pubblici esercizi
16 Ottobre 2014La guida urbana on line Kid Pass (www.kidpass.it), il primo portale, web-app a marchio italiano che promuove la qualità del tempo fuori casa vissuto dagli adulti assieme ai bambini, è un successo. A quattro mesi dal lancio, conta infatti già più di 800 strutture iscritte e oltre 1000 eventi kid-friendly segnalati in base al possesso di alcune delle 14 facilities selezionate; e sono ben 87 i luoghi di ristorazione e 141 le strutture ricettive che si sono iscritti al portale per valorizzare i servizi a supporto della clientela accompagnata da bambini da 0 a 12 anni.
Il sistema informativo - dotato di un motore di ricerca web per pc, tablet e smartphone – è in grado di soddisfare le esigenze degli adulti che si muovono con i bambini e desiderano trovare quali luoghi ed eventi offrono spazi, servizi a loro dedicati nelle principali città italiane.
Il portale viene incontro, fra gli altri, all’esigenza delle strutture ricettive e di ristorazione di incrementare la propria visibilità per attrarre il target delle famiglie e in generale degli adulti con bambini. Sono già più di 150 le realtà ad aver ricevuto il riconoscimento "Consigliato su Kid Pass" (marchio depositato a livello nazionale e comunitario) in quanto possiedono almeno due facilities (almeno tre se sono strutture ricettive) tra quelle monitorate dal sito. Sono infatti 14 le facilities monitorate da Kid Pass: la presenza di area giochi interna o esterna, fasciatoio, area allattamento, attività ludico-didattiche, kit gioco da tavolo, seggiolone, animazione, sconto bimbi, menù bimbi sano, culla, scalda-biberon, baby-sitting, noleggio passeggini.
Kid Pass si appresta ora ad aumentare il numero delle città monitorate: a Torino, Milano, Venezia, Bologna e Roma si aggiungono Firenze, Trento e altre città, ma sul portale è possibile cercare le realtà baby-friendly anche altrove, grazie al motore che permette la ricerca libera.
«Milano, Torino, Venezia e Roma – spiega un altro degli ideatori di Kid Pass, Nicola Maghini - dal nostro osservatorio risultano al momento le città più attive nel segnalarci iniziative family-friendly e fra le realtà della ristorazione che hanno raccolto la nostra sfida spiccano i 53 Roadhouse Grill . Nell’ospitalità invece spiccano le adesioni degli hotel Best Western».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
28/04/2025
Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy