bevande
10 Febbraio 2011Normal
0
14
false
false
false
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:"Times New Roman";
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}
Oggi le banche sono troppo esposte verso il settore immobiliare e sono alla ricerca di nuovi impieghi e attività. Quindi il rapporto con il mondo bancario deve essere visto tendenzialmente in modo positivo perché ci sono ottime possibilità che ci sia grande apertura al credito a breve termine. “Vi troverete davanti un sistema bancario molto attento al credito “a valle” – ha spiegato Baronio – ma con voglia di dare credito e soldi, a determinate condizioni, a chi opera nella distribuzione”.
Il sistema deve cambiare. "In Italia ci sono molti strumenti di garanzia che non vengono utilizzati e che invece servirebbero moltissimo al piccolo imprenditore. Ci sono poi tantissimi Confidi, almeno 106, il chè è un controsenso e un limite all’ottenimento del credito da parte delle piccole aziende. Serve una trasformazione, accorpamenti e semplificazioni in modo che le confidi cambino e diventino davvero un efficiente strumento per chi desidera ottenere credito”.
Certo le banche oggi sono molto più accorte che in passato e sono sottoposte ad un attento e rigido controllo da parte dell’antiriciclaggio sul trasferimento di contanti. Ma questo non deve essere confuso con un atteggiamento pregiudiziale del sistema bancario verso le piccole imprese o la distribuzione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...
04/04/2025
E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...
04/04/2025
Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy