bevande

04 Aprile 2012

Birrerie: aperitivi, promozioni, corsi e degustazioni

di Nicole Cavazzuti


Se la crisi riduce i consumi fuori casa, al punto che in settimana le seconde serate stanno scomparendo, la strategia vincente per le birrerie è allargare la proposta al pranzo, invogliare i clienti a frequentare il locale nell’intera giornata e avvicinare anche le famiglie. Ma non basta: per garantirsi un futuro, occorre fin da ora educare i giovani alla cultura della birra. È l’opinione dei cinque titolari di pub di successo  intervistati da Mixer lungo tutto lo Stivale.

Iniziative vincenti
“Il servizio di cucina no stop, seppur poco diffuso in Italia, è molto efficace in termini di business, perché permette di ampliare il target di riferimento e di mantenere il locale sempre vivo, da pranzo a sera”, sostiene Maurizio Trenti, che lo ha introdotto nella storica Trenti di Vicenza, ormai da diversi anni e con grande soddisfazione. “È inoltre utile investire in iniziative come corsi, degustazioni e cene a tema per diffondere la cultura della birra, perché le nuove generazioni dimostrano poca curiosità verso i sapori più strutturati e scarsa predisposizione per le novità”, aggiunge. Ed è d’accordo Alessandro Campanini, titolare del Birrificio Doppio Malto di Erba, vicino a Como, brew pub con pizzeria, ristorante e negozio. “È fondamentale educare e incuriosire il cliente”, commenta. E così, oltre all’happy hour, organizza incontri, corsi e serate a tema con menù speciali per dimostrare come la birra possa aprire nuovi orizzonti alla ristorazione sia come bevanda di abbinamento alle pietanze, sia come vero e proprio ingrediente per realizzarle. “Un esempio su tutti: accompagniamo i taglieri di salumi e formaggi con gelatine preparate nel nostro birrificio con il mosto”, specifica. La cucina è in funzione tutta la giornata, seppur in versione ridotta in determinati orari, e per avvicinare anche le famiglie, è stato ideato il menù bambino.

Promozioni per tutti i gusti
Che il servizio di ristorazione sia oggi un elemento chiave, lo sottolinea anche Giorgio Tammaro dello Sha Bar di Roma: “Ormai, per far quadrare i conti, è imprescindibile offrire anche un servizio ristorante di qualità. Inoltre, per avvicinare la clientela a tutte le ore, può essere utile aprire un beer shop all’interno del locale”. Altre attività funzionali a incrementare il fatturato? “Le promozioni”, risponde. Alcune idee: “Consumazioni a metà prezzo per la donna, open beer al costo politico di 15 euro e uno speciale menu per i bambini, per invogliare le famiglie a pranzare e cenare in birreria”, puntualizza. E ancora: Francesco Petruzzelli titolare del Saint Patrick di Barletta, osserva: “La qualità è fondamentale. Non basta più offrire patatine e bruschette: proponiamo piatti della cucina pugliese e internazionale e suggeriamo inediti abbinamenti birra-gastronomici. Siamo riusciti a creare un ambiente adatto a una clientela trasversale, che riunisce bimbi, ragazzi, adulti e nonni e abbiamo realizzato un beerbook che evidenzia le regole base per gustare appieno una birra e abbinarla correttamente al cibo”.

La formula aperi-cena
Non diversamente Livio Sterpone, titolare de Il Maglio di Torino, fa della cucina il fiore all’occhiello. “Oggi per avere successo occorre offrire prodotti di alta qualità a prezzi contenuti. Noi scommettiamo sulla formula dell’aperi-cena, attiva dalle 19 alle 22 con oltre 80 portate, tra cui diversi tipi di carni preparate al momento con carbone di legna, e sulla cucina aperta fino a tardi con un menù che spazia dall’angus irlandese al galletto speziato”, spiega. E per stimolare il consumo di alcolici in relax ha introdotto, in partnership con l’Associazione Yo Yo, il servizio di autista a domicilio, che consente ai clienti di essere riaccompagnati a casa con la propria macchina da una persona dotata di un motorino pieghevole. n

TAG: INTRATTENIMENTO,BEVERAGE,CAFFè DIEMME,NIGHT LIFE,INNOVAZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top