bevande
05 Aprile 2012Non un semplice bar, ma un punto cardinale di Milano. Il punto d’intersezione ideale tra il meridiano della mondanità e il parallelo della tradizione.
Il suo nome è oggi di nuovo “Camparino” in un derby che dura da quasi un secolo, ovvero da quando Davide Campari erede di Gaspare, liquorista, inventore di elisir e di un fernet dai poteri farmaceutici, cedette nel 1919 lo storico caffè di Galleria Vittorio Emanuele a Carlo Zucca per un milione e mezzo di lire.
È quasi un leale accordo tra gentiluomini, quello che regola dall’inizio del secolo l’alternanza tra Zucca e Campari, senza permettere ad alcun terzo incomodo di inserirsi nel cordiale duello per l’insegna di uno dei più antichi locali milanesi il cui vero nome è Caffè Miani, dal cognome della famiglia proprietaria da due generazioni del bar. Ce ne parla Orlando Chiari che, assieme a Teresa Miani gestisce da oltre un ventennio lo storico bar (intervista allegata).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy