pubblici esercizi
17 Maggio 2016Con Telefisco 2016 l’Agenzia delle Entrate si è espressa sulla possibilità per bar e ristoranti di poter stampare lo scontrino di chiusura giornaliero anche dopo le ore 24. La risposta data all’incontro con la stampa specializzata il 28 gennaio scorso, costituisce una grande apertura verso bar e ristoranti verso i quali non vi era una “posizione “ufficiale”.
LE VECCHIE REGOLE
Prima di Telefisco, l’Agenzia Entrate nei vari documenti di prassi aveva sempre confermato che “dev’essere emesso un solo scontrino di chiusura giornaliera nel corso della giornata, intesa in senso civilistico di periodo corrente da una mezzanotte all’altra; tale scontrino va emesso quindi entro la mezzanotte” (Ris. 253/1995). “Solo per gli esercizi commerciali (es. autogrill, etc) la cui attività copre l’intero arco della giornata con più turni lavorativi (es. 6-14, 14-22, 22-6) lo scontrino dev’essere emesso al termine del turno che si conclude prima della mezzanotte” (circ. 60/1983).
APERTURA IN UN PARERE DEL 2014
Nel 2014, rispondendo all’Associazione di categoria COMUFFICIO, l’Agenzia delle Entrate aveva detto al punto 3) che “si ritiene possibile estendere anche agli esercizi commerciali che svolgono l’attività oltre la mezzanotte, le disposizioni contenute nell’art. 1, co. 4 DPR 544/999 dettate per gli esercenti attività di intrattenimento e spettacolo, che permette all’esercente di emettere lo scontrino di chiusura giornaliera al termine dell’effettivo svolgimento dell’attività, con riferimento alla data di inizio dell’evento (quindi anche oltre la mezzanotte)”. Questa apertura dell’Agenzia Entrate, essendo stata rivolta sotto forma di parere (non vincolante) ad un soggetto privato, non poteva avere un valore ufficiale per la generalità degli operatori.
LA RISPOSTA DI TELEFISCO
Al Telefisco, alla domanda se “...omissis... bar o i ristoranti possono stampare lo scontrino di chiusura giornaliera, anziché entro le 24 di ciascun giorno, al termine di effettivo svolgimento dell’attività con riferimento alla data di inizio della giornata”, viene risposto che, riprendendo quanto detto nel parere su citato, “...omissis...la norma in questione dettata per gli esercenti attività di intrattenimento e spettacolo, è applicabile anche agli esercizi commerciali con attività protratta oltre la mezzanotte, con conseguente possibilità di emettere lo scontrino di chiusura giornaliera al termine dell’effettivo svolgimento dell’attività, con riferimento alla data di inizio dell’evento (quindi anche oltre la mezzanotte). Si conferma, pertanto, che lo scontrino di chiusura emesso alle ore 2.00 del 10 gennaio può essere annotato come corrispettivo del 9 gennaio”.
Questa risposta viene incontro alle richieste e necessità di tanti bar e ristoranti che consideravano anacronistico dover chiudere lo scontrino di chiusura giornaliera entro le 24, orario questo che spesso è di grande attività e affluenza di pubblico (es. d’estate la riviera romagnola) e che mal si presta all’espletamento di un adempimento burocratico che sicuramente può essere svolto con maggior calma a fine serata (anche nelle prime ore del giorno dopo).
Studio Walter Pugliese - tel. 02/87380518 - fax 02/87380630 -info@studiowpugliese.it
Il dr. Walter Pugliese risponde alle domande inoltrate a: info@studiowpugliese.it che verranno pubblicate sui prossimi numeri del mensile. Chi volesse inviare le domande autorizza MIXER a pubblicare i suoi riferimenti (nome, cognome, indirizzo e-mail) a meno di esplicita richiesta contraria.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy