fiere
25 Luglio 2016L’Aglio bianco polesano DOP ha tutto ciò che si può chiedere agli spicchi che accompagnano tante ricette: ha un aroma intenso, ma non troppo pungente, ha un profumo delicato, e la sua elevata conservabilità non ha paragoni con altri agli sul mercato. La presenza di questa coltura nella rotazione aziendale è documentata in Polesine già nel XVI secolo e il fatto che la coltura dell’aglio si sia radicata sul territorio nel tempo, dimostra che la combinazione del fattore pedo-climatico dell’area e del fattore umano è risultata elemento fondamentale per l’affermazione del prodotto.
Gli agli sono tutti uguali? Chi lo pensa non ha mai provato la differenza. Una differenza che dipende da tanti fattori diversi, da una complessa rete di condizioni, tecniche, metodi.
L’incontro organizzato nell’ambito di Macfrut vuole essere l’occasione per fare il punto sugli interventi a sostegno del consumo dei prodotti a marchio e della loro affermazione sui mercati, a tutela del consumatore.
Interverranno tra gli altri: Carlo Nicoletto (DAFNE, Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse Naturali e Ambiente – Università degli Studi di Padova) e Massimo Tovo, Presidente del Consorzio di tutela dell'Aglio bianco polesano DOP.
Un’occasione per scoprire le proprietà e le caratteristiche uniche di un prodotto italiano di qualità che si sta impegnando con forza per emergere sul mercato nazionale e non solo. Al termine, degustazione di preparazioni gastronomiche che hanno come protagonista l’Aglio bianco polesano DOP.
Appuntamento dunque a giovedì 15 settembre alle ore 11.30 presso Macfrut - Rimini Expo Centre - Area Meeting B5.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy