bevande
28 Luglio 2016Siamo abituati a cucinare e riscaldare il cibo, ma da oggi in poi lo potremo anche stampare. Da poco ha aperto battenti a Londra Food Ink, il primo ristorante al mondo interamente realizzato da stampanti 3D: tavoli, sedie, posate ma anche ogni cosa commestibile.
Le ricette sono rappresentate da un mix tra ingredienti classici e prodotti della gastronomia molecolare. Antony Dobrzensky, tra i fondatori di Food Ink, spiega come si realizza il cibo strato dopo strato.
Al progetto prendono parte anche Cristiano Pesca e Federica Ditta di Wasp, società italiana di Massa Lombarda che si è occupata di stampare piatti e bicchieri partendo dalla porcellana liquida.
La stampante del cibo è stata realizzata invece da byFlow, inventore della prima stampante 3D portatile multimateriale. Il menù è stato concepito dai master chef Joel Castanye e Mateu Blanche, provenienti dai ristoranti stellati La Boscana in Barcellona ed elBulli a Londra. Il menù è stato venduto a caro prezzo, si parla di oltre 250 sterline a persona.
Il ristorante proporrà anche delle cene 3D itineranti, e ad ottobre è prevista la tappa a Roma.
Benvenuti nel futuro.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy