bevande
13 Febbraio 2017A San Valentino le italiane vorrebbero uscire a cena con lo chef Cannavaccuiolo. TheFork, app di prenotazione online dei ristoranti tra le più utilizzate d’Europa, ha cercato di scoprire anche quest’anno i programmi gastronomici dei suoi utenti in occasione della festa degli innamorati: secondo un sondaggio condotto a gennaio, la cena a tu per tu resta la modalità di festeggiamento più quotata.
Una romantica tradizione - Il 77% degli utenti italiani ha dichiarato la sua intenzione di festeggiare San Valentino al ristorante contro il 61% dell’anno scorso. I restanti 14,5 % e 8% ne approfitteranno invece per restare a casa o concedersi una romantica fuga fuori porta. La tendenza è simile in altri Paesi europei: anche in Francia, Spagna, Paesi Bassi e Belgio, la festa degli Innamorati si celebra a tavola.
Cannavacciuolo, Rubio, Noriega: è con loro che le utenti vorrebbero cenare a San Valentino - Gli chef sono oggi personaggi famosi, per alcuni anche veri e propri sex symbol. Ecco perché TheFork ha chiesto alle sue utenti con chi tra i più noti volti della gastronomia nazionale e internazionale avrebbero voluto trascorrere San Valentino. Sul podio in quest’ordine: Antonino Cannavacciuolo (17,4%), Chef Rubio (15,8%) e Franco Noriega (15,0%), noto per la sua pagina Instagram dove pubblica pose da modello e invitanti manicaretti. Tra i più “quotati” anche Simone Rugiati, Carlo Cracco e Alessandro Borghese.
Piatti d’autore e atmosfere suggestive - Giorno speciale, cucina ricercata. Quasi la metà degli utenti italiani intervistati (41%) predilige anche a San Valentino la cucina di pesce, la terza più prenotata in tutto il 2016. A questa seguono la cucina creativa (19%) e quella d’autore (22%). La tendenza è comune anche in Spagna, mentre in Belgio, Francia e Paesi Bassi trionfano i ristoranti italiani e francesi. Quanto al valore aggiunto ricercato nel ristorante a San Valentino spiccano la location suggestiva (53,5%) e il menù dedicato all’occasione (19,5%).
Spesa invariata e in linea con la media del 2016 - Il 62% degli utenti afferma che spenderà al ristorante dai 25 ai 49 euro a persona, in linea con il prezzo medio per coperto più prenotato durante il 2016, che è stato di circa 30 euro. D’altra parte, oltre il 60% degli intervistati afferma che il budget destinato a questa occasione è invariato rispetto allo scorso anno. Quasi la metà degli utenti sostiene che a dover pagare il conto sia sempre il “cavaliere”, mentre la scelta del ristorante va fatta in coppia per il 60% degli intervistati. La maggior parte degli utenti infine prenota una settimana prima (37%) o pochi giorni prima (35%).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy