bevande

16 Giugno 2017

Just Eat, l’uramaki philadelphia è il piatto più ordinato a domicilio


Just Eat, l’uramaki philadelphia è il piatto più ordinato a domicilio

E’ il simbolo della cultura giapponese all’estero, e dalle bancarelle del mercato di Tokyo nel lontano 800, è oggi uno dei piatti più amati degli italiani a domicilio. Lo preferisce infatti fino al 20% di chi ordina cibo a domicilio da nord a sud dell’Italia, per un totale di 25.000 kg di uramaki e 2.000 kg di sashimi salmone ordinati su Just Eat dall’inizio dell’anno. Lo rivela Just Eat grazie una survey realizzata su oltre 16mila utenti in 10 città italiane. Il risultato? Su base nazionale il piatto della cucina giapponese più ordinato sono gli uramaky philadelphia.

Conosciuti ai più come California Roll, la combinazione di salmone crudo, avocado, philadelphia e riso mette d’accordo tutti i sushi lover d’Italia, seguita dai mitici Edamame (fagiolini giapponesi) che spesso si mangiano con gli amici in condivisione (56%) e come antipasto 42%. Dato l’elevato numero di varianti e ricette sofisticate oggi disponibili per gli amanti della cucina orientale, i gusti che emergono nelle singole città sono i più inaspettati - dai ravioli giapponesi al vapore a Firenze, Bologna e Verona, passando per gli Hosomaki al salmone a Genova e finendo con i roll con tonno o salmone a Napoli. La zuppa di miso resta un evergreen per tutte le tasche, mentre le versioni spicy salmon e tiger roll non mancano nella maggior parte dei menù più golosi.

La top ten dei piatti di sushi più ordinati in Italia:
1. Uramaki Philadelphia
2. Edamame
3. Nigiri al salmone
4. Zuppa di miso
5. Uramaki Ebiten (roll di riso con ripieno di gambero in tempura)
6. Sashimi di Salmone
7. Uramaki Spicy Salmon
8. Uramaki Tiger Roll
9. Gunkan Salmone
10. Gomma Wakame

Un trend pazzesco, quindi, guidato dai milanesi che in assoluto mangiano più sushi (18%) insieme ai genovesi (14%) e ai fiorentini (13%) Al sud invece vince Palermo con il 12% degli ordini effettuati. Seguono poi Napoli, Verona, Torino, Roma, Bologna e Bari. Il desiderio di maki, sashimi e roll è cresciuto infatti da 2015 ad oggi in particolare a Verona (+25%) e Catania dove si registra un incremento del 160% legato a nuovi ristoranti giapponesi che effettuano il servizio di delivery nella città siciliana.

Ma chi sono i più assidui mangiatori di sushi a domicilio? I 35-40enni ordinano più sushi, soprattutto di sesso femminile (32%) per passare una serata a due tranquilla e di relax in casa, contro il 17% degli uomini. Non è allora un caso così strano che il giorno in cui si è mangiato più sushi in Italia è quello della festa degli innamorati, ovvero il 14 febbraio (da quando il servizio è attivo in Italia nel 2011)

Per continuare a soddisfare la passione per il sushi della nostra Penisola, Just Eat ha stilato infine una lista delle 7 regole d’oro da non dimenticare quando si ordina sushi a domicilio:
1. Ordine - ricorda di selezionare tutto quello di cui hai voglia prima di inviare l’ordine;
2. Cene di gruppo - specifica sempre che desideri più bacchette, soya o wasabi;
3. Mise en place - i piatti bianchi esaltano il sushi e non dimenticare le ciotoline per la soya, ma anche mangiare dal pack del ristorante in alcuni casi può essere davvero chic;
4. Relax - Sei hai un coffe table apparecchialo con semplicità, usa i cuscini al posto delle sedie o del divano e gustati il sushi nel relax si casa;
5. Drink - aggiungi sempre al tuo ordine rigorosamente birra giapponese, sakè o il tradizionale tea;
6. Outfit - togli le scarpe ed entra nello spirito della vera cultura giapponese;
7. Rifiuti - Scegli con attenzione dove butti confezioni di plastica, carta, bacchette e residui di cibo. Differenziare è un must!

TAG: SUSHI,JUST EAT,FOOD DELIVERY,URAMAKI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top