bevande

18 Settembre 2017

Le pizze regionali di Pizzium conquistano Milano con il secondo locale


Le pizze regionali di Pizzium conquistano Milano con il secondo locale

Pizzium, nuovo concept di pizzeria nato da un’idea di Giovanni Arbellini - in arte Nanni - e Stefano Saturnino, imprenditore milanese nel settore food retail (Panini Durini), apre la sua seconda pizzeria a due passi dal Cinema Colosseo, in via Augusto Anfossi 1, nel cuore di Milano.

In soli sei mesi dal lancio del primo locale in via Procaccini, Pizzium è prima su Tripadvisor tra le pizzerie milanesi e ha servito oltre 60.000 pizze. Un successo senza precedenti raccontato direttamente dalle parole di Nanni: “I numeri ci dicono che la nostra pizza arriva al cliente senza artefatti e sperimentazioni, come vuole la tradizione napoletana. Nei nostri locali ti senti a casa, l’atmosfera è rilassata e la qualità del prodotto alta: una combinazione che è piaciuta al punto tale da dover aprire velocemente la seconda pizzeria per smaltire la fila di clienti in attesa”.

Una cosa semplice - In una Milano che si proclama Food City e dedica una settimana al cibo in tutte le sue forme, mancava un luogo nel quale mangiare una pizza preparata a regola d’arte, con semplicità e passione. Tre ingredienti: acqua, farina e lievito per una vera pizza napoletana dall’impasto molto idratato. I grani sono 100% italiani, i pomodori San Marzano DOP Agrigenus, il fior di latte del caseificio Fior d’Agerola dei fratelli Fusco e l’olio pugliese del Frantoio di Molfetta. Questo il segreto della pizza di Pizzium: pochi ingredienti, rigorosamente italiani, selezionati con attenzione.

Un viaggio attraverso lo stivale: la top 5 delle pizze regionali - Se è vero che la pizza è una cosa semplice, è altrettanto vero che la pizza di Pizzium è di tutti e per tutti: dai bambini ai loro nonni, da chi si ferma per una pausa pranzo veloce e genuina, a chi vuole passare una serata tra amici. La base rossa o bianca e gli ingredienti dell’impasto uniscono l’Italia intera, da nord a sud, come nessun cibo riesce a fare. Pizzium celebra l’italianità della pizza con 14 proposte regionali in un viaggio attraverso lo stivale alla scoperta di diversi sapori in grado di rievocare i ricordi della propria terra in un giro di pizza.

Il podio della top five delle pizze regionali, secondo i milanesi, se lo aggiudica il Lazio con Fior di latte Caseificio Fior d’Agerola, guanciale Salumificio Villani, pecorino romano Dop Caseificio La Rinascita, uovo e pepe nero. Il secondo posto va alla Puglia con stracciatella Antica Fattoria, pomodorini gialli e olive nere; terzo posto invece per la Toscana con Fior di latte Caseificio Fior d’Agerola, prosciutto crudo toscano sgambato e marmellata di fichi. Seguono poi Abruzzo, con Pomodoro San Marzano Dop Agrigenus, fior di latte Caseificio Fior d’Agerola, guanciale Salumificio Villani, pecorino romano Dop Caseificio La Rinascita e pepe nero, e Liguria con Fior di latte Caseificio Fior d’Agerola, pomodorini gialli e rossi e pesto di basilico fatto in casa.

Pizze dai gusti decisi, in prevalenza della tradizione del sud Italia, senza dimenticare la centralissima Toscana e la più nordica Liguria, quelle più ordinate tra le 14 proposte regionali di Pizzium. Non resta che scoprire le altre proposte per fare un vero e proprio tour gastronomico.

Una birra unica - La stessa cura e dedizione che Pizzium riserva alla lavorazione della pizza e alla ricerca della materia prima, sono dedicate alla ricerca di una birra dal sapore unico, appositamente studiato per accompagnare questa pizza semplice e proprio per questo speciale. Dalla collaborazione con il birrificio artigianale Opera, nasce così Birrium: una birra artigianale ad alta fermentazione, non filtrata e non pastorizzata, dal colore dorato, dalla schiuma corposa e dal gusto leggermente dolce con un taglio amaro sul finale dato dagli aromi freschi erbacei e floreali.

Un modello di business replicabile - Pizzium è più di una pizzeria, è un nuovo modo di concepire la pizza e di presentarla al cliente in un ambiente curato ma informale: è un concept pensato per essere replicato su larga scala. La pizza di Pizzium, così come il design dei propri locali, sono stati attentamente studiati per adattarsi al centro urbano, alle zone più periferiche e persino ai centri commerciali per diffondersi in modo capillare sul territorio italiano. La road-map di questa “startup della pizza” prevede almeno 7 aperture dirette - escluse quelle in franchising - tra il 2017 e 2019.

TAG: PIZZERIA,PIZZIUM,GIOVANNI ARBELLINI,STEFANO SATURNINO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top