bevande

12 Febbraio 2018

San Valentino veg, da Pietro Leemann menu speciali per gli innamorati

di DALLE AZIENDE


San Valentino veg, da Pietro Leemann menu speciali per gli innamorati

Parafrasando una famosa frase di Virginia Woolf, “una persona non può amare bene se non ha mangiato bene”. Quindi perché non festeggiare il giorno degli innamorati con una romantica cena che sappia coniugare gusto, leggerezza e rispetto per il Pianeta?

In occasione di San Valentino il Ristorante Joia di Pietro Leemann propone due menu studiati proprio per celebrare l’amore, non solo per la propria anima gemella, ma anche per la Natura: uno vegetariano e uno vegano, entrambi di sei portate. Due percorsi gastronomici che raccontano l’Alta Cucina Naturale dello Chef che da trent’anni porta avanti con grande coerenza una visione etica del gusto e dell’alimentazione sana.

Nel menu vegetariano un grande classico di Leemann come “Di non solo pane”, interpretazione veg della classica “Panzanella” rivisitata dal tocco fresco e pungente del Wasabi, o piatti nuovi come “Puerto Sol”, una particolare tatin di indivia belga con quark all’erba cipollina e balsamico di arancia. Si continua con “Riflessione su dove vorrei essere, qui” una zuppa di verdura all’indiana con curry himalayano, “Be-dream”, un gustoso raviolo di grani antichi con topinambur e broccoli, e “Sotto una coltre tenue”, una passeggiata invernale alla scoperta dei sapori del bosco. Per concludere in dolcezza un omaggio a Gabriel García Márquez “Macondo”: una terrina di tofu vellutato e cioccolato con crema di pere, gelato di pistacchio e spuma soffice di nocciola.

Il menu vegano, invece, si apre con due antipasti che declinano in chiave veg alcuni icon dish di Leemann: “Anacronismo”, bavarese di carciofi e zucca e crostone di polenta bianca al cumino, e “Oh, mio caro pianeta”, versione vegana del foie gras preparato con mela grigliata, chutney di finocchi, contrasto di vin brulé e cupola croccante di verza. Si continua con “Riflessione su dove vorrei essere, qui” e “Tutti i giorni vicini”, crespella di mais e ceci con funghi e cavolfiore. Si prosegue con “C’era una volta un re”, tortino di patate, lenticchie rosse, radicchio tardivo e porri con salsa di mandarino e umami di rape. Il dolce? “Una mela al giorno”, torta di mele con biscotto di saraceno, gelato al mandarino e salsa di uva fragola.
Costo: 100 € a persona (vini e bevande esclusi).

Info e prenotazioni:
Ristorante Joia
Via Panfilo Castaldi, 18
Milano
02 2049244
info@joia.it

TAG: SAN VALENTINO,VEGANO,VEGETARIANO,PIETRO LEEMANN,RISTORANTE JOIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top