bevande

26 Marzo 2019

Deliveroo, aumentano i rider: sono 7500 in Italia

di DALLE AZIENDE


Deliveroo, aumentano i rider: sono 7500 in Italia

Aumenta ancora il numero dei rider di Deliveroo, con gli studenti che - con una percentuale che si aggira attorno al 40% - rappresentano la maggior parte dell’intera “flotta”. Sono questi i principali risultati dell’ultimo sondaggio, il primo del 2019, realizzato dalla piattaforma leader dell’online food delivery, al quale hanno risposto oltre 1.500 rider.

Il 2019 di Deliveroo inizia, per quanto riguarda il numero dei rider, con un aumento dagli oltre 6.500 del dicembre dello scorso anno agli oltre 7.500 di oggi. Hanno un’età media di 27 anni e aumenta il numero delle ragazze che passano dal 9% all'11%. La maggior parte dei rider di Deliveroo collabora con la piattaforma per meno di 6 mesi. Tra gli oltre 7.500 rider che collaborano con Deliveroo solo 3.300 erano attivi nelle ultime settimane.

L’incidenza della percentuale degli studenti mostra per la prima volta un aspetto interessante e caratteristico che emerge dalla ripetizione periodica del sondaggio: la stagionalità delle collaborazioni. Le preferenze degli studenti, infatti, si concentrano tra la primavera e l’autunno, in particolare tra giugno e dicembre. Mentre è minore la loro attività in estate e in inverno, in particolare a settembre e marzo. Gli studenti, dunque, tendono a sospendere e riprendere la collaborazione in funzione dei loro impegni, mostrando un comportamento discontinuo. Questa dinamica non è casuale ma è in linea con la domanda di flessibilità che proviene dai rider e che si conferma, in ogni caso, il principale motivo di soddisfazione per l’attività svolta: il 64% degli intervistati infatti ha dichiarato di apprezzare la flessibilità che la collaborazione con Deliveroo garantisce loro, intesa come possibilità di scegliere dove, quando, quanto e come collaborare, di poter rifiutare le proposte di consegna e lavorare anche per più piattaforme.

Inoltre, aumenta sia la percentuale di chi sceglie di collaborare con Deliveroo come seconda attività rispetto all’occupazione principale (40%), sia quella di chi collabora con la piattaforma in attesa di trovare un altro lavoro (circa il 20%). Entrambe queste categorie mostrano una stagionalità inversa rispetto a quella degli studenti.

“Il numero dei rider che scelgono di collaborare con Deliveroo continua ad aumentare. E il motivo - dice Matteo Sarzana, General Manager Deliveroo Italia - va ricercato in ciò che la piattaforma è capace di garantire loro: in primo luogo la flessibilità, che continua ad essere la ragione principale di chi decide di collaborare con la piattaforma, buoni guadagni, dotazioni di sicurezza gratuite, ma anche la possibilità di poter contare su un'assicurazione adeguata alle loro necessità. La nostra assicurazione infatti - spiega Sarzana - non copre solo infortuni e danni a terzi, ma prevede anche un rimborso in caso di inattività temporanea del rider a seguito di un sinistro. La polizza copre tutti i rider loggati all’applicazione, inclusa l’ora successiva al log-off, tutelando così anche il rientro a casa”.

TAG: DELIVEROO,FOOD DELIVERY,MATTEO SARZANA,RIDER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top