bevande

08 Gennaio 2014

Qui! Group chiude a € 565 milioni e investe sull'e-payment


Qui! Group chiude a € 565 milioni e investe sull'e-payment

Qui! Group ha chiuso il 2013 con un fatturato di 565 milioni di euro, confermando il trend di crescita degli ultimi anni, con un più 8% rispetto al 2012 e un aumento del 5% delle assunzioni nel solo 2013. A guidare la crescita del gruppo guidato da Gregorio Fogliani è la diversificazione delle attività, che ora include anche la moneta elettronica, un business che secondo il "World Payment Report 2013" di Capgemini esploderà nel 2014 e sul quale il Gruppo ha investito negli ultimi tre anni 15 milioni di euro in ricerca e sviluppo.

Secondo le proiezioni del WPR, infatti, nel 2014 è attesa una forte crescita delle transazioni Mobile Payment ed E-Payment rispettivamente del 58,5% e del 18,1%, dovuta alla continua diffusione di smartphone e internet (da una ricerca Nielsen risulta che il 62% degli italiani possiede uno smartphone) ai miglioramenti tecnologici ed alla penetrazione di prodotti e servizi sempre più innovativi e digitali.

Qui! Group sta lavorando per digitalizzare la rete di esercizi food e non food affiliati (oltre 150 mila) dotandoli degli strumenti di accettazione dei pagamenti cashless (POS, mobile App e sistema di casse integrate).
 La gestione automatizzata di buoni pasto, coupon, buoni sconto, voucher sociali e ticket (cartacei ed elettronici) consentirà ai clienti di pagare con carte e telefonini e, allo stesso tempo, ricevere sconti e coupon promozionali. Sono oltre 15 mila, infatti, i Pos gestiti dal gruppo sul territorio nazionale a cui si aggiungono le casse integrate con tecnologia Qui! Group e le Applicazioni mobile che permettono all’esercente di validare tutti i titoli di servizio emessi dal Gruppo.

Qui! Group ha inoltre lanciato il portale e l'App di social shopping Passpartù, che consente ai clienti di ricevere direttamente sulla propria carta di pagamento i coupon sconto su prodotti e servizi da spendere alla cassa senza il bisogno di portare coupon cartacei. Secondo le previsioni, con Passpartù aumenterà significativamente il numero di buoni emessi dal gruppo, che raggiungerà i 200 milioni di titoli nel 2014, raddoppiando rispetto all’anno precedente.

Per il 2014 il gruppo sta valutando uno sbarco all'estero, attraverso la quotazione in Borsa. Ancora al vaglio la strategia: la scelta di quotarsi a Piazza Affari o su listino estero. Come formula della quotazione, l'opzione Ipo è tra le più accreditate, ma potrebbe trattarsi dell'acquisizione di una società già quotata, oppure dall’accordo con un partner affermato.

TAG: INNOVAZIONE,PAGAMENTI,AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top