bevande
11 Gennaio 2014Elpo è al fianco di Birra Forst, la più importante realtà produttrice di birra in Trentino Alto Adige e una delle più grandi in Italia, per un duplice incarico. Con oltre 60 anni di esperienza nel settore dell’impiantistica elettrica, l’azienda di Brunico ha realizzato l’impianto elettrico della quinta Sala di cottura di Birra Forst. Un lavoro delicato che si inserisce nel più ampio progetto di modernizzazione del processo produttivo volto a porre Birra Forst agli apici dell’innovazione della moderna tecnologia birraia. L’intervento è stato eseguito nel rispetto della normativa antideflagrante Atex, fondamentale là dove la presenza di particolari gas, vapori e polveri comporta il rischio di esplosioni. Un’opera imponente che ha visto l’installazione di 33 sottoquadri elettrici collegati a un grande quadro elettrico generale e per la quale sono stati impiegati 27.000 metri lineari di cavi elettrici, 1.900 metri di tubazioni in acciaio e circa 1.100 metri di passerelle in metallo. Con questa Sala di cottura di ultima generazione la produzione annua di birra arriva a 900.000 ettolitri, contraddistinguendosi per innovazione anche sotto l’aspetto ecologico, garantendo un risparmio del 47% del consumo di vapore e una riduzione del consumo medio di energia elettrica e acqua.
«Innovazione e qualità sono stati i motori trainanti della realizzazione della Sala di cottura con la quale ci poniamo al top della tecnologia nella produzione di birra, conservando al tempo stesso il gusto della nostra tradizione - commenta Margherita Fuchs von Mannstein, a.d. di Birra Forst -. Le stesse peculiarità le abbiamo riscontrare in Elpo che ha seguito i lavori relativi all’impianto elettrico con scrupolo e professionalità, inserendosi all’interno di un progetto di elevato contenuto tecnologico». «Siamo orgogliosi di aver contribuito all’edificazione della nuova Sala di cottura della Spezialbier-Brauerei Forst, la quinta nella storia ultracentenaria di una realtà prestigiosa che porta l’eccellenza della tradizione altoatesina in tutta Italia e all’estero - commenta Robert Pohlin, presidente di Elpo -. Un’opera che ha richiesto esperienza, competenza, professionalità e soprattutto capacità di coordinarsi all’interno di un grande team multidisciplinare. Sappiamo quanto Birra Forst tenga alla qualità. Un aspetto che contraddistingue senz’altro il prodotto venduto al pubblico, ma che si rispecchia in ogni momento e scelta della vita aziendale. Essere all’altezza di quest’incarico, equivale per noi al conseguimento di un attestato di professionalità e competenza».
Elpo ha, inoltre, firmato l’adeguamento dell’impianto elettrico del Ristorante-Birreria “Bräustüberl” di Birra Forst dove ogni giorno è possibile degustare birre speciali, ma anche piatti tradizionali e internazionali. Il Ristorante-Birreria, inserito tra gli edifici che compongono il complesso produttivo di Lagundo (BZ), noto a molti per l’originale struttura architettonica, è stato sottoposto a recente ristrutturazione. Un intervento volto a riportare il sito al suo antico splendore nel rispetto dello stile e delle caratteristiche di un tempo. E in quest’occasione Elpo ha dato ulteriore prova della propria professionalità, eseguendo l’adeguamento dell’impianto elettrico e di illuminazione, oltre che realizzando i sistemi di building automation e gli impianti antintrusione e di diffusione sonora. Il tutto nel rispetto delle tempistiche richieste dal cliente: iniziati a luglio 2013, i lavori sono stati portati a termine lo scorso ottobre.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
28/04/2025
Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy