bevande

06 Luglio 2020

TheFork, risorse per aiutare i ristoranti ad affrontare il post-Covid

di DALLE AZIENDE


TheFork, risorse per aiutare i ristoranti ad affrontare il post-Covid

Si conferma il trend positivo per le prenotazioni dei ristoranti. A sottolinearlo è TheFork - app numero uno nella prenotazione online dei ristoranti a livello globale - che dall’inizio della riapertura a oggi segnala una crescita costante delle prenotazioni a un ritmo del 55% a settimana.

Per aiutare i ristoranti TheFork ha lanciato una pagina dedicata alla ripartenza del settore, un vero e proprio hub in cui l’azienda ha messo a disposizione dei ristoratori consigli e strumenti per affrontare questi mesi al meglio e accelerare la ripartenza.

Attraverso questi contenuti, i ristoratori saranno costantemente aggiornati su nuove modalità e incentivi economici per ottenere più prenotazioni online. In particolare, l’azienda ha deciso di offrire ai propri ristoranti partner la possibilità di passare gratuitamente alla versione Pro del TheFork Manager - il software di TheFork per la gestione del ristorante - fino al 31 dicembre 2020 e successivamente pagare una tariffa scontata.

TheFork ha inoltre analizzato la propria base utenti al fine di dare un identikit quanto più accurato ai ristoratori sui clienti post Covid in modo da aiutarli a proporre un servizio sempre in linea con la domanda.

Primo dato lampante è quello della preferenza per gli spazi all’aperto: la ricerca del tag “All’aperto” - identificativo dei ristoranti che offrono tavoli all’esterno (che siano dehors, terrazze o giardini) - è cresciuta del 224% rispetto a giugno 2019.

Altra abitudine che ha subito dei cambiamenti importanti è quella dell’anticipazione della prenotazione: se infatti a giugno 2019 l’utente medio di TheFork in Italia prenotava il ristorante in media 2 ora prima, oggi parliamo addirittura di 6,5 ore prima.

Un’altra preziosa informazione per i ristoratori riguarda l’impatto del Covid Badge recentemente introdotto da TheFork, ovvero la possibilità per i ristoranti di inserire nella propria pagina dell’app le misure di sicurezza da loro adottate. TheFork ha infatti calcolato che i ristoranti con il Covid Badge hanno finora ottenuto il 4% in più delle prenotazioni rispetto a chi non ce l’ha.

Alcune preferenze sono invece rimaste immutate: per quanto riguarda le cucine più prenotate ad esempio sono ancora al primo posto a pari merito quella di pesce e quella mediterranea (14%), seguite dalla pizza (10%), così come invariata resta la preferenza per la cena rispetto al pranzo (80% la prima contro il 20% del secondo).

TAG: RISTORANTI,PRENOTAZIONI,THEFORK,CORONAVIRUS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top