bevande

26 Gennaio 2021

Cuochi e ristoratori volontari, attestato ad Ascom da Asst Bergamo Est


Cuochi e ristoratori volontari, attestato ad Ascom da Asst Bergamo Est

È stato consegnato questa mattina l’attestato di merito ad Ascom Confcommercio Bergamo per l'impegno profuso, il lavoro svolto e la solidarietà dimostrata all’Asst Bergamo Est durante il periodo dell'emergenza Covid-19.

Grazie infatti all’appello di Ascom Formazione-Accademia del Gusto a seguito della richiesta di aiuto di Luca Urbani, responsabile dei servizi logistici-alberghieri dell’Asst Bergamo Est, la lunga catena della solidarietà bergamasca è arrivata anche nelle cucine degli ospedali di Seriate, Alzano e Piario dove, durante il lockdown di marzo e aprile, una cinquantina di cuochi diplomati e operatori della ristorazione ha prestato servizio a titolo gratuito e volontario. Un gesto a fin di bene, che ha visto tantissimi associati farsi avanti per dare una mano ai “colleghi” delle mense degli ospedali.

“Grazie alla preziosa collaborazione di Ascom Confcommercio Bergamo, la partecipazione del nostro territorio, durante la prima ondata di marzo, è arrivata anche nelle cucine degli ospedali di Seriate, Alzano e Piario – ha sottolineato Francesco Locati, Direttore Generale ASST Bergamo Est -. Ascom, attraverso il suo impegno, il suo appello e la sua mediazione, ci ha permesso di ospitare moltissimi volontari (cuochi, camerieri, personale di sala) delle nostre tre sedi e di continuare a garantire un servizio insostituibile e di vitale importanza come è quello della ristorazione. Il personale operativo nelle mense e nelle cucine non è stato risparmiato dalla pandemia, numerose erano le assenze per malattia. L'imperativo era comunque garantire i pasti a tutto il personale e ai degenti dei nostri presidi. Siamo veramente grati ai più di 50 volontari che in questi mesi hanno reso un servizio encomiabile alle nostre strutture, guidati da altruismo e generosità”.

“Siamo molto orgogliosi di aver contribuito a mantenere operative le cucine e il servizio mensa degli ospedali coinvolti dall’iniziativa che è stata portata avanti dall'Accademia del Gusto - ha spiegato Oscar Fusini, direttore di Ascom Confcommercio Bergamo -. Grazie a un post su Facebook sono state raggiunte più di 13mila persone e in pochi giorni abbiamo ricevuto 260 curriculum e l’azienda sanitaria ha autorizzato al lavoro negli ospedali più di 50 volontari. Voglio dedicare questo attestato ai cuochi, agli operatori e a tutti gli associati che si sono prodigati a fare del bene per Bergamo e per i bergamaschi tramite donazioni e iniziative spontanee e benefiche. Questo riconoscimento premia il merito di tante persone, prima che imprese, che hanno dato il loro contributo nei mesi più bui dell’emergenza sanitaria”.

Alla consegna dell’attestato erano presenti Luca Urbani e Gianluca Vecchi, Direttore amministrativo Asst Bergamo Est.

TAG: RISTORATORI,CUOCHI,ASCOM BERGAMO,CORONAVIRUS,ASST BERGAMO EST,VOLONTARI,ATTESTATO DI MERITO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top