birra
29 Novembre 2023Per celebrare il primo decennale di attività, il birrificio artigianale irlandese Rye River, appartenente al gruppo Warsteiner, vara il progetto 1000 Gru in collaborazione con l'artista Marica Fasoli.
L'ispirazione di 1000 Gru parte dalla storia di Sadako Sasaki, una bambina sopravvissuta alla bomba atomica di Hiroshima. Anni dopo un suo svenimento rivelò la presenza di leucemia, comunemente nota come “la malattia della bomba”. La leggenda narra che piegando 1000 gru (origami) si ricevesse il dono di un desiderio esaudito. Così Sadako si mise all’opera per la realizzazione ma purtroppo si fermò a 644.
Marika Fasoli oggi continua simbolicamente il percorso di Sadako: l’artista si è posta l’obiettivo di creare la sua collana di 1000 origami trasformandoli poi in opere d’arte. I proventi verranno devoluti alla Fondazione Dynamo Camp ETS, organizzazione che si occupa di bambini affetti da patologie gravi o croniche e delle loro famiglie. Le opere possono essere acquistate anche attraverso un sito dedicato. L’esposizione è attesa invece presso gli spazi di Accadica a Verona.
In occasione di questo evento è stato inoltre commissionato a Marica Fasoli la realizzazione di un quadro in origami dedicato a Rye River. La scelta dei colori dell'opera, blu e oro, deriva dal Martin Pescatore, protagonista del logo, e rappresentano rispettivamente l’acqua, elemento fondamentale nella produzione della birra, e il suo trasformarsi in bevanda dorata.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
29/04/2025
Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...
29/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy