birra
02 Maggio 2024Convertire il caffè di 10mila capsule ammaccate durante il processo produttivo in 2500 litri di birra artigianale: è quanto hanno fatto Biova Project e Cellini avviando una sinergia nata e sviluppata nel segno di sostenibilità e innovazione.
Oltre a porre l'accento sulla riduzione degli sprechi, l'iniziativa apre nuove strade nel campo della produzione sostenibile, analogamente a quanto avvenuto col burro di caffè ricavato dalla silverskin, dimostrando che l'innovazione possa andare di pari passo col rispetto per l'ambiente.
"Siamo andati oltre i classici confini dell’inizio e fine vita dei prodotti che facciamo, ed è emozionante capire come il concetto di “scarto” possa essere limitato o addirittura annullato, perché ciò che per qualcuno è scarto, per altri può essere una risorsa", ha commentato Franco Dipietro, founder e ceo di Biova Project, nel descrivere questa birra al caffè disponibile per il consumo in tutti i migliori bar Cellini.
“Da sempre la nostra mission è esplorare oltre l'ordinario e questa ricerca ci ha permesso di trasformare una criticità in un progetto unico. La collaborazione con Biova Project ha dato vita a una birra eccezionale, che celebra il nostro impegno nel dare nuova vita al caffè, sostenendo un'economia circolare virtuosa in modo creativo”, ha aggiunto Gianluca Fausti, cmo di Cellini.
La Biova Project trae ispirazione dalla Schwarzbier, una lager scura tedesca, ed è caratterizzata da un colore intenso e per le pronunciate note di caffè 100% arabica. Con una gradazione alcolica del 4,7%, offre un'esperienza gustativa in cui la morbidezza e le sfumature tostate del caffè si fondono con la freschezza della birra.
A coronare il progetto è l'identità visiva del prodotto firmata da Arc's che ha creato un design in cui convivono il system grafico di Biova Project e gli elementi distintivi non convenzionali tipici della comunicazione Cellini.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy