bevande
11 Aprile 2016Settesoli rinnova logo ed etichetta per affrontare con più forza i mercati globali. Nella nuova etichetta il sole esprime i caratteri distintivi di Settesoli: un sole bonario e sorridente che racconta territorio, comunità e vino e rende omaggio alla ceramica siciliana. Da test effettuati in tutti i Paesi più importanti dove Settesoli distribuisce i propri vini, i consumatori intervistati hanno espresso grande apprezzamento sul nuovo packaging.
«Cercavamo un simbolo grafico che ci rendesse inconfondibili a scaffale ed al contempo esprimesse i valori del brand in modo forte ed univoco - spiega Antonella Imborgia, responsabile marketing di Cantine Settesoli -. Il sole porta con sé una miriade di significati positivi, che nel vecchio logo erano dormienti. Adesso il nostro simbolo racconta realmente chi siamo, evocando la luce abbagliante che fa crescere sane e forti le nostre uve ed il carattere benevolo e gioviale della nostra comunità. Da qui in poi, chiunque vedrà il nostro sole, penserà a Sicilia e Settesoli».
L’azienda è presente in questi giorni a Vinitaly (Pad. 2 Vini di Sicilia 76E/83F) dove, forte di un anno, il 2015, segnato da due novità: un Vermentino fresco ed aromatico ed un Nerello Mascalese fine ed elegante. I due vini arricchiscono la gamma Settesoli, che comprende vini da vitigni autoctoni siciliani, come Nero d’Avola, Grillo, Grecanico, Inzolia ma anche da vitigni internazionali quali Chardonnay, Merlot, Syrah, Cabernet Sauvignon, che prodotti sulla costa sud occidentale della Sicilia, acquisiscono complessità e una connotazione aromatica davvero notevoli
Nata nel 1958 a Menfi per iniziativa di un gruppo di viticoltori, Cantine Settesoli si è sviluppata nel corso dei decenni. Cantine Settesoli rappresenta oggi la più grande azienda vitivinicola siciliana, i cui terreni vitati estesi per 6.000 ettari le consentono di potersi definire il vigneto più grande d’Europa e il più importante della Sicilia. L’azienda conta 2.000 soci, quattro stabilimenti, una capacità lavorativa di circa 500.000 quintali di uve all’anno, una produzione di 24 milioni di bottiglie di vino prodotte nell’ultimo anno solare. E’ presente in Italia nel canale Horeca con il marchio Mandrarossa e nei supermercati con il marchio Settesoli.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy