RICERCA


Cancella Filtri
12/03/2019

Consumi in crescita per tavole fredde e tavole calde

Andare oltre il caffè? Una buona idea, perché consente ai bar di espandere il business. I numeri rilevati da Npd Group parlano chiaro: sono i format multifunzionali a registrare i maggiori tassi di...

A cura di Chiara Bandini

05/03/2019

Grappa e convivialità viaggiano nell'Horeca e sul web

Grappe e convivialità: il binomio si conferma. Ed è il bar il luogo d’elezione. Questo è quanto emerge da un’analisi delle opinioni raccolte sul web. Vediamo allora nel dettaglio. Spicca il...

A cura di Gian Marco Stefanini

19/02/2019

Salgono visite e consumi al bar

Chi ben comincia è a metà dell’opera, recita un noto proverbio. E gli italiani devono averlo preso alla lettera, concedendosi con sempre maggiore frequenza di iniziare la giornata facendo...

A cura di Chiara Bandini

19/02/2019

Le retribuzioni medie dell'Horeca svelate

Conviene lavorare nella ristorazione? I compensi di chi opera presso hotel, bar e ristoranti sono inferiori o superiori rispetto a quelli percepiti da chi è impiegato negli altri comparti della...

A cura di Chiara Bandini

05/02/2019

Pasticceria: tempi e luoghi di consumo

C’è chi li produce in proprio artigianalmente e chi, semplicemente, li vende. Il risultato è comunque lo stesso: gli italiani apprezzano i prodotti di pasticceria. Ed è inevitabile perché un...

A cura di Gian Marco Stefanini

29/01/2019

Tutti pazzi per l’espresso: consumi, spesa media e molto di più

Non è un mistero che le sirene (nel senso delle donne pesce) possano destabilizzare, ma non per questo vanno viste come un mero spauracchio cui arrendersi incondizionatamente. Basti pensare a Ulisse...

A cura di Carmela Ignaccolo

07/01/2019

Perché gli italiani scelgono la prima colazione al bar

Il clima non è esuberante, almeno quello del web. Parlando di colazione al bar, infatti, sembra che gli internauti stiano riducendo un po’ i consumi rispetto al passato. Vediamo più nel...

A cura di Gian Marco Stefanini

12/12/2018

Il pranzo funzionale e i buoni pasto

Le motivazioni per le quali i lavoratori preferiscono consumare il pranzo in un pubblico esercizio sono principalmente tre: la mancanza di tempo per prepararlo a casa, la voglia di evadere dalla...

A cura di Luciano Sbraga

05/12/2018

Espresso: il web premia quello “comodo” e veloce

Uno nessuno e centomila: vario e differenziato è l’universo del caffè e dei suoi surrogati. E anche se la definizione non è delle più originali, nessun’altra calzerebbe meglio, come conferma,...

A cura di Gian Marco Stefanini

30/11/2018

Adolescenti “Attraverso lo specchio”: i consumi e le scelte dei ragazzi

Presentati oggi (30 novembre) a Milano i risultati dell’indagine nazionale “Adolescenti e Stili di Vita”, realizzata da Laboratorio Adolescenza e Istituto di Ricerca IARD con la collaborazione...

04/09/2018

Oltre la Pausa pranzo: una infografica con qualche chiarimento

Se è vero che a mezzogiorno più del 30% utilizza il suo tempo unicamente per mangiare, è pur vero che quasi il 50% degli intervistati dedica al cibo solo una parte del tempo scegliendo di svolgere...

A cura di Maria Elena Dipace

04/09/2018

Tu lo conosci il Sig. Rossi? Italiani in pausa pranzo

Ma la pausa pranzo è davvero un momento di business per il nostro settore? A voler ben guardare si tratta di un’occasione imperdibile per bar e ristoranti perché, pare, gli italiani sono sempre...

A cura di Maria Elena Dipace

19/07/2018

Uomini più attenti delle donne nei consumi alimentari

Sorpresa: gli uomini sono più attenti delle donne in fatto di consumi a tavola. Da un'indagine Doxa/Unaitalia su stili di vita dei maschi italiani in fatto di alimentazione e abitudini a tavola,...

24/01/2018

I succhi 100% frutta non aumentano il rischio di diabete

Sì ai succhi di frutta, a condizione che siano composti di sola frutta, senza zuccheri aggiunti. Uno studio statunitense appena pubblicato sul Journal of Nutritional Science dimostra che il consumo...

02/10/2017

Bruno Vanzan Cocktail House, la ricetta del Margarita ricercato. VIDEO

MARGARITA RICERCATO Ingredienti: 5 cl di tequila 2 cl di sciroppo d’agave 2 cl di purea di albicocca 2 cl di sciroppo di lime Guarnizione: Crustas di pepe nero Lime...

27/09/2017

I millennial e il vino, una questione "unisex"

I Millennial, la popolazione con un’età compresa fra i 18 e i 35 anni, quasi 2 miliardi nel mondo, sono protagonisti di nuovi trend, promotori di nuovi stili di vita, che influenzano la produzione...

04/06/2017

Social: i consumi fuoricasa cambiano. La ricerca TradeLab per Mixer

C’erano una volta bar e ristoranti che affidavano la possibilità di essere notati alle insegne sulle loro vetrine. Da allora molto è cambiato. L’avvento di internet ha modificato radicalmente...

A cura di Manuela Falchero

30/05/2017

A Danone il Premio Giovanni Paolo II per il progetto Il Mese del Cuore

È stato consegnato a Marc Gosselin, amministratore delegato di Danone Italia, il premio Giovanni Paolo II, prestigioso riconoscimento dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e della Fondazione...

20/12/2016

La ricetta del successo nel settore food & beverage

Secondo l’EF EPI-c, unico indice, a livello mondiale, relativo alla competenza linguistica delle aziende, promosso da EF Corporate Solutions, i dipendenti del settore Food & Beverage presentano...

03/11/2016

Igiene delle mani: in Europa italiani i più attenti a quella dei figli

In occasione della Giornata Mondiale della Pulizia delle Mani, SCA Italia, azienda leader mondiale nel settore dell’igiene con i suoi brand Tena, Nuvenia, Tempo, Tork, Demak’Up e Libero, presenta...

07/04/2016

Salute, italiani pigri e preoccupati per il futuro: la ricerca Danacol

Consapevoli e informati, timorosi di ammalarsi in futuro, dubbiosi su cosa sia corretto fare, poco costanti nella prevenzione, non mantengono le promesse, sono pigri, hanno bisogno di un aiuto, si...

24/08/2015

Ristorazione, come cambiare per sopravvivere alla crisi

Il mercato away from home italiano è il terzo in Europa (dopo Spagna e Regno Unito) e ha tenuto anche durante la crisi, diminuendo meno che in altri Paesi: solo dell’1%. Un pasto su tre (32,3%)...

A cura di Anna Muzio

24/08/2015

Lo smartphone cambia lo shopping in negozio

Cresce la diffusione degli smartphone, ma qual è il loro utilizzo dello all’interno del punto vendita? Un’indagine effettuata da Gfk tra i consumatori a livello globale ce lo svela. Lo...

Pagina di 4        Prima    Precedente   2    3    4    Successiva   Ultima  
 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top