RICERCA


Cancella Filtri
09/08/2021

Green Pass, il ministro: non spetta ai gestori il controllo di identità

“Apprezziamo le parole del ministro Lamorgese sul fatto che, come la Federazione sostiene da settimane, non spetti ai gestori dei locali controllare i documenti di identità dei clienti, perché...

31/03/2021

Frodi alimentari, nel 2020 70mila controlli in Italia e all'estero

Oltre 70mila controlli, 1.142 interventi fuori dei confini nazionali, riguardanti in particolare le attività di controllo per l'e-commerce a tutela delle Indicazioni Geografiche, 22 milioni di kg di...

18/12/2019

Prosciutto di Parma Dop, approvato il nuovo piano dei controlli

L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari del Mipaaf (Icqrf) ha approvato oggi con Decreto Ministeriale il nuovo Piano dei Controlli che sarà...

A cura di DALLE AZIENDE

13/12/2019

Controlli alimentari, al via le nuove norme Ue: che cosa cambia

Entra in vigore sabato 14 dicembre il regolamento Ue sui controlli ufficiali sulla catena alimentare, che aggiorna le norme per ispezioni e verifiche su tutta la filiera, dai vegetali fino agli...

05/12/2019

Natale, in aumento i controlli dei Nas sulla sicurezza alimentare

Aumentano in vista del Natale i controlli dei Nas per la sicurezza alimentare. I sequestri, negli ultimi giorni, hanno riguardato in particolare le città di Parma, Salerno, Pescara e Aosta. "Le...

22/10/2019

Associazioni consumatori: in calo i controlli alimentari in Europa

Diminuiscono in tutta Europa, Italia compresa, le ispezioni e i controlli nel settore alimentare e le risorse che le autorità nazionali vi dedicano. E' la denuncia della Beuc, l'organizzazione che...

04/08/2019

Sicurezza alimentare: primato di controlli e difficoltà normative

Lo scorso 28 dicembre il Ministero della Salute ha trasmesso al Parlamento la Relazione sulla “Vigilanza e controllo degli alimenti e delle bevande in Italia”, nella quale sono riepilogate le...

A cura di Giulia Rebecca Giuliani

05/07/2019

Nuovo piano strategico per il comparto del Prosciutto di Parma Dop

Il Consorzio del Prosciutto di Parma e i suoi produttori ridefiniscono la strategia per rilanciare il comparto puntando su quattro pilastri: assoluta terzietà dei controlli, task force di esperti...

A cura di DALLE AZIENDE

04/03/2019

Alimentazione: "Cibi controllati, i rischi sono nelle cucine"

La cultura alimentare passa anche da un'informazione equilibrata resistendo alla tentazione di sensazionalismi facili perché, se è vero che nel campo della repressione dei reati agroalimentari c'è...

06/02/2018

Agroalimentare, nel 2017 53mila controlli contro falsi Made in Italy

Nel 2017 sono stati effettuati oltre 53mila controlli contro frodi e contraffazioni ai danni del vero Made in Italy e dei consumatori, che hanno portato al sequestro di 22mila tonnellate di prodotti...

15/12/2017

L'Appe: bene i cotrolli sugli agriturismi, tutelano i consumatori

Non è passata inosservata agli occhi dei ristoranti e trattorie padovani la relazione sull’attività svolta da Provincia di Padova, Polizia Provinciale e Corpo Carabinieri Forestale, sul tema dei...

24/09/2014

Locali notturni, a Palermo proseguono i controlli

I controlli a Palermo stanno andando oltre alle zone della Vucciria, di piazza Magione, della Cala, di Ballarò e di piazza Marina. Hanno da giorni toccato i Candelai e piazza Sant’Onofrio....

27/05/2014

I paradossi dei controlli fiscali sulle imprese

Mi accingo a trattare un argomento non convenzionale per un ufficio studi nel senso che non verranno presentati grafici e tabelle ma soltanto riflessioni su un tema particolarmente sensibile com’è...

A cura di Luciano Sbraga

04/04/2013

Piccola guida al tasso alcolemico

L'Art.6 del decreto legge 3 agosto 2007 n. 117 prevede che il tasso alcolemico di ogni singolo individuo non debba essere superiore a 0,5 g/l, ossia 0,5 g di alcol su 1 litro di sangue, tale indice...

A cura di Simona Sampirisi

Pagina di 1        1  
 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top