RICERCA


Cancella Filtri
09/01/2025

Conserve Italia: gli obiettivi green nel nuovo report di sostenibilità

E' arivato alla nona edizione, con un focus dedicato agli obiettivi dell’Agenda Onu 2030, il Report di Sostenibilità pubblicato da Conserve Italia. Dal titolo “Insieme per lasciare il...

05/12/2024

Conserve Italia, Jolly Colombani compie 100 anni e lancia l'Amarena Mix

Si è svolto presso il Castello Estense di Ferrara l'evento che ha celebrato i 100 anni di Jolly Colombani. Fondato a Portomaggiore dal commendatore Giulio Colombani, oggi il brand è di proprietà...

28/10/2024

Conserve Italia, fatturato a 1,2 miliardi (+5%). Crescono vendite nell'Horeca e foodservice

Fatturato gestionale consolidato di 1,2 miliardi di euro con aumento del 5% rispetto all’esercizio precedente, utile di 12,3 milioni di euro, posizione finanziaria netta consolidata a 150 milioni...

16/02/2024

Frutta da industria, Conserve Italia fa il punto sul futuro delle filiere

Aumento delle quotazioni e contributi per nuovi impianti, attività di ricerca e sperimentazione per risolvere i problemi fitosanitari e trovare varietà più resistenti ai cambiamenti climatici,...

25/10/2023

Conserve Italia, fatturato in crescita a 1,14 miliardi di euro (+18%)

All'Assemblea dei Soci svoltasi stamane, Conserve Italia ha presentato un piano di investimenti da 86,6 milioni di euro che interessa 7 stabilimenti italiani più la sede, con la possibilità di...

10/10/2022

Cantina Riboli si racconta a Milano. Obiettivo horeca

La Barbera d'autore sbarca a Milano con i prodotti di Cantina Riboli grazie al racconto del sommelier di fama mondiale “wine killer” Luca Gardini. Con alle spalle la vista sulla skyline della...

A cura di Riccardo Sada

19/03/2021

Vini e cantine come un’opera d’arte

Uno degli adagi più diffusi della narrazione legata al mondo del vino è quella che considera l’attività vitivinicola come un gesto di trasmissione, dedita ad accudire le vigne per una certa...

A cura di Luca Gardini

22/02/2021

Monte Zovo: un istinto naturale per le sfide...e per il vino

È il 1925 quando Carlo Cottini fonda la prima azienda agricola che porta il suo cognome. Sono anni in cui, in accordo con le regole della sussistenza, la coltivazione della vite è soltanto una...

A cura di Luca Gardini

19/02/2021

Benvenuti al Sud: un progetto BIO nella zona vitivinicola

Una terra dall’indiscutibile vocazione enoica, rinomata già presso gli Elleni, che ai tempi della Magna Grecia la colonizzarono – anche – da un punto di vista vitivinicolo, importando, in...

A cura di Luca Gardini

25/01/2021

Nella patria del Prosecco DOC

Verosimilmente poche storie come quella de I Magredi, azienda friulana, sono paradigmatiche dell’evoluzione storica del settore vitivinicolo in Italia. Innanzitutto, la location: siamo a San...

A cura di Luca Gardini

26/11/2020

Franciacorta,sorpresa senza fine

Sempre difficoltoso, parlando di Franciacorta, dire qualcosa che non sia già stato detto, capace di avvicinare un mistero fatto di illuminazione, vocazione, ambizione e talento che a partire dagli...

A cura di Luca Gardini

04/11/2020

Gardini Notes, 94/100 al Sontium 2017 I Feudi di Romans

Sontium 2017 continua a riscuotere il favore della critica e incassa un nuovo e prestigioso riconoscimento. Recentemente Luca Gardini, conosciuto come il Wine Killer, già detentore del titolo di...

11/10/2020

Bianchello d'Autore

Una delle storiche vie di collegamento tra la costa adriatica e il cuore dell’impero Romano, la valle del Metauro, che si estende per ben 1400 km tra Toscana, Umbria e Marche fiancheggiando...

A cura di Luca Gardini

27/09/2020

Un paesaggio fatato per un vino da scoprire

Nell’ormai cospicuo novero di cantine altoatesine che stanno costruendo un movimento, qualitativo e quantitativo, che negli ultimi dieci anni è diventato centrale nella viticoltura mondiale, la...

A cura di Luca Gardini

16/09/2020

Va’ dove ti porta il vino

In ambito di vitivinicoltura anche la Francia ha, inutile negarlo, diverse frecce al suo arco. Basterebbe, anche da solo, citare il caso di Chablis, un territorio dalle caratteristiche uniche che,...

A cura di Luca Gardini

16/05/2020

Vino: un mondo in cambiamento

È sotto gli occhi di tutti che la profonda crisi economica generata dalla pandemia da Covid-19 sta causando dissesti e sconvolgimenti profondi in numerosi settori dell’economia mondiale e...

A cura di Luca Gardini

09/10/2019

Come sta cambiando il mondo del vino

La presentazione dei dati sul settore vinicolo 2018 e la contemporanea celebrazione annuale del Vinitaly (tra l’altro in un’edizione, la 53, decisamente da ricordare) mi danno la possibilità di...

A cura di Luca Gardini

17/09/2019

Best Italian Wine Awards, premiate le migliori etichette d'Italia

Lunedì 16 settembre al Centro Congressi Fondazione Cariplo a Milano sono stati premiati i 50 migliori vini d’Italia, selezionati dal comitato internazionale di Biwa – Best Italian Wine Awards,...

09/04/2019

Vini delle sabbie: vitigni minori ma di grande importanza

Sono loro il passaggio obbligato per comprendere la realtà enologica di quell’incontaminata fetta dell’Emilia-Romagna che si affaccia sulla foce del Grande Fiume. Sto ovviamente parlando dei...

A cura di Luca Gardini

30/10/2017

Conserve Italia: i risultati del gruppo ancora in miglioramento

Il fatturato di Conserve Italia cresce dell’1% a livello di gruppo, grazie al positivo trend delle vendite delle società controllate estere (+10,3% in un anno). Nonostante l’impatto della...

11/09/2017

The Winesider Best Italian Wine Awards, kermesse per il vino italiano

Torna la grande kermesse del vino italiano ormai punto di riferimento internazionale grazie all’inserimento in Wine-Searcher: The Winesider Best Italian Wine Awards 2017, la classifica dei 50...

21/09/2016

TWS Biwa 2016: i migliori 50 vini d'Italia

È stata presentata due giorni fa a Milano al Centro Congressi Fondazione Cariplo la classifica dei 50 migliori vini d’Italia nata da un’idea di Luca Gardini che quest’anno, grazie alla main...

20/06/2016

Vinitaly 2016, alla ricerca di un nuovo appeal

Se solo alcuni anni fa spegnere 50 candeline significava aver raggiunto la mezza età, oggi chi fosse ‘nel mezzo del cammin della sua vita’ pare invece essere soltanto a metà dell’opera. Un...

A cura di Luca Gardini

Pagina di 3        1    2    Successiva   Ultima  
 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top