RICERCA


Cancella Filtri
20/02/2025

La roadmap dell’Ue per ridurre lo spreco alimentare entro il 2030

Secondo le stime del Consiglio dell’Unione Europea, ogni anno vengono generati oltre 59 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari, con una perdita di circa...

03/07/2024

Recensioni false, interviene l’Ue: «Le imprese vanno tutelate»

Resta caldo il tema delle recensioni online, anche in Europa. Con una risposta all’interrogazione parlamentare avanzata dall’eurodeputato Paolo Borchia, il commissario europeo per la...

02/05/2024

Direttive colazione: ecco le nuove norme Ue su miele, marmellate e latte disidratato

Se cambieranno le abitudini degli italiani durante la colazione al bar è ancora presto per dirlo. Ma di certo le nuove norme sulla composizione, etichettatura e denominazione del miele, dei...

26/10/2023

Imballaggi, primo via libera dell’Ue. Penalizzata l’Italia campione del riciclo

La Commissione Ambiente dell'Europarlamento ha approvato il rapporto (Packaging and Packaging Waste Regulation) sulla riduzione dei rifiuti da imballaggio, che prevede il divieto di utilizzo di...

11/09/2023

Pil, l'Europa comunica il ribasso delle stime. Nel 2023 la crescita sarà solo dello 0,8%

Non ce la fa il turismo, e nemmeno uno dei suoi segmenti di punta come la ristorazione a confermare e rinsaldare le previsioni di crescita del Pil in Europa e in Italia. Dalla Commissione europea,...

22/06/2023

Stop ai dazi tra Kenya e UE per le esportazioni di caffè

È stato appena siglato tra Kenya e UE un Accordo di Partenariato economico (EPA) per permettere al Kenya di esportare in UE senza dazi (caffè in primis) e,...

09/05/2023

Stop all'insalata in busta? Coldiretti contesta il regolamento Ue

Il nuovo regolamento sugli imballaggi, proposto dall'Unione europea (consultabile qui), rischia di far sparire dagli scaffali dei supermercati, e dalle tavole di bar e ristoranti, l’insalata (in...

02/12/2022

Pizza napoletana, ora l'Ue ne tutela il nome e diventa “Stg”

“Stg”, ovvero specialità tradizionale garantita. È il bollino che l'Unione europea sceglie di assegnare alla pizza napoletana, così come previsto dal Regolamento di esecuzione Ue...

A cura di Giulia Di Camillo

01/12/2022

Bar, addio alla bustina di zucchero: per la Ue sarà vietata

Stop alle bustine di zucchero nei bar e nei ristoranti di tutta l’Unione europea. E ancora agli imballaggi monouso come quelli utilizzati per i condimenti, la frutta e la verdura o le salse: a...

A cura di Giulia Di Camillo

05/09/2022

Produttori di vino, ecco l’agenda per il prossimo governo

Preoccupazioni per i produttori di vino. Da un lato la possibile perdita di accesso ai fondi Ue, l’introduzione di nuove accise o avvertenze sulle etichette per la salute. Ma anche le oltre 500...

A cura di Franco Metta

23/02/2022

Tamponi e quarantena, dal 1° marzo stop anche per i cittadini extra-Ue

Dal 1° marzo, per chi arriva in Italia da Paesi extra-UE, non occorreranno più il tampone e la quarantena. Il Ministro Speranza ha infatti firmato l'ordinanza che estende anche ai cittadini non...

27/01/2022

Nuove regole per viaggiare in Europa: da febbraio basta il Green pass

Cambiano le regole per viaggiare in Europa, primo passo per il ritorno alla normalità e la ripresa del turismo internazionale in Italia, la cui drastica diminuzione nel corso del 2021 ha aggravato...

26/11/2021

Vini e tracciabilità, il futuro è in blockchain ed etichette digitali

Tra i settori più colpiti dalla contraffazione c'è il vino, con 356 milioni di euro di vendite perse fino al secondo trimestre del 2019. Non solo, stando ai dati dell’Ispettorato centrale...

17/11/2021

Vino Made in Italy, le etichette digitali Trackyfood contro le frodi

(Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale), tra i settori più colpiti dalla contraffazione vi è proprio il vino, con 356 milioni di euro di vendite perse fino al secondo...

03/11/2021

Accordo Usa-Ue, niente più dazi sul whisky americano

Acciaio e alluminio, ma non solo. Se lo scorso 31 ottobre gli Stati Uniti e l’Unione europea hanno annunciato di voler revocare le tariffe sui due metalli imposte da entrambe le parti (così come...

29/10/2021

Plastic e sugar tax, si va verso il rinvio al 2023

Con la manovra di bilancio approvata nelle scorse ore in Cdm il governo fa slittare l’attuazione della plastic e della sugar tax al 1 gennaio 2023 (art 3. della bozza). Si tratta dunque di una...

A cura di Franco Metta

26/10/2021

Carne in provetta, il Codacons contro l'Unione Europea

Un ricorso contro la UE per bloccare i finanziamenti in favore della carne in provetta. Ad annunciarlo il Codacons che si associa al grido d’allarme lanciato da Coldiretti e prepara una battaglia...

11/05/2021

Ue apre al vino senz'alcol "non annacquato": più opportunità che rischi

Le diatribe fra Italia ed Europa in materia di regole in ambito alimentare sono una tradizione di lunga data. A volte basate su principi del tutto legittimi, altre volte frutto di "si dice", di...

A cura di Stefano Fossati

30/10/2019

Ue: al via l’Osservatorio sui prodotti ortofrutticoli, presto quello sul vino

Si concentrerà su mele e pere, agrumi, drupacee (pesche e nettarine) e pomodori, il nuovo Osservatorio europeo per il mercato dell'ortofrutta, nato con l’obiettivo di garantire maggiore...

04/10/2018

La Ue assolve McDonald’s dall’accusa di evasione fiscale

Ha il sapore del paradosso il pronunciamento dell’Antitrust europeo nei confronti di McDonald’s. Sul gruppo del fast-food, l’Eurosecutivo aveva aperto – già da fine 2015 – un fascicolo su...

28/05/2018

L’Unione europea mette al bando piatti e posate di plastica

L'Unione europea rafforza l’offensiva contro le plastiche inquinanti. La Commissione ha deciso di vietare alcuni oggetti di ampia diffusione di cui esistono “alternative facilmente...

21/10/2016

L’Ue vieta ai ristoranti spagnoli di usare il marchio “Mafia”

Il buon cibo italiano non potrà più essere associato a “cosa nostra”. A imporlo è una decisione dell’Ue che vieta ai ristoranti spagnoli della catena "La Mafia se sienta a la mesa" (la mafia...

06/07/2016

L’Ue riconosce a McDonald’s l’esclusiva del prefisso Mc o Mac

McDonald’s incassa un successo davanti a Tribunale dell’Unione Europea, secondo il quale "la notorietà dei marchi di McDonald's consente di impedire la registrazione, per i prodotti alimentari o...

Pagina di 2        1    2    Successiva   Ultima  
 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top