RICERCA


Cancella Filtri
27/11/2023

Lievitati da ricorrenza: e se li proponessimo al bar?

Sono i dolci più amati dagli italiani. Con il pandoro che da dieci anni guadagna posizioni ed è arrivato a superare, di misura, il panettone. E se la grossa fetta di consumatori rimane sui...

A cura di Anna Muzio

04/10/2023

Italiani innamorati del design delle merendine: le ragioni in una ricerca

Le merendine sono un prodotto apprezzato dagli italiani anche per gli aspetti legati al food design. È quanto emerge dall’indagine “Il lato estetico delle merendine italiane” commissionata da...

12/04/2023

Plant-based: irrinunciabili nei menù

L’alternativa vegetale non è più un’alternativa per bar e ristoranti, nel senso che anche i locali più legati alla cucina tradizionale non possono più permettersi di ignorare che fasce sempre...

A cura di Elena Consonni

18/11/2021

Assemblea Fipe, al via la "Carta dei Valori" della ristorazione

E' stata presentata all’assemblea della Federazione dei Pubblici Esercizi la “Carta dei Valori” della ristorazione italiana. A sottoscrivere il documento che vuole tracciare le linee guida del...

02/07/2020

Colazione, la ricerca dell'Osservatorio Doxa/Unionfood

Con l’arrivo dell’estate, gli italiani possono dedicarsi a una ritrovata socialità (con le dovute precauzioni), anche al bar. Ma senza perdere alcune buone abitudini del lockdown. In un momento...

A cura di DALLE AZIENDE

09/05/2020

Senza bar e ristoranti l'industria alimentare perde fino a 4 miliardi

La chiusura prolungata di bar e ristoranti sta determinando un grave danno a migliaia di imprese dell’indotto, prime tra tutte alcune categorie del food che hanno nei pubblici esercizi il loro...

23/09/2019

Dalla colazione alla cena: gli usi del miele in cucina. LE RICETTE

Miele d’arancio, d’acacia, millefiori, d’eucalipto, di sulla e tanti altri. Esistono diverse varietà di miele, espressione del territorio, ricordo di una fioritura: ogni miele ha un profumo e...

A cura di DALLE AZIENDE

18/07/2019

A ottobre World Pasta Day, per scoprire la pasta dei prossimi 30 anni

Presentata la 21ma edizione del World Pasta Day, che porrà al centro l'interrogativo di come sarà la pasta fra 30 anni all'insegna di #pasta 2050. Ideato e curato da Unione Italiana Food (già...

29/01/2019

Viaggio nella storia degli alimenti simbolo della colazione italiana

Latte, caffè, fette biscottate, muesli, merendine, marmellata e crema spalmabile. E poi torte, cereali, biscotti. La colazione italiana ha una tradizione antichissima che ci riporta molto indietro...

A cura di DALLE AZIENDE

21/11/2018

Unione Italiana Food, nasce il colosso del cibo made in Italy

Nasce Unione Italiana Food, la più grande associazione in Europa che raggruppa 450 imprese produttrici di beni alimentari di oltre 20 settori merceologici, con un fatturato di oltre 35 miliardi di...

28/03/2017

Alimentare, nasce l'Unione Italiana Food

Valorizzare e tutelare i prodotti simbolo dell’alimentare italiano, vincere le nuove sfide del mercato globale, scrivere il futuro del cibo italiano nel mondo. È questa la mission dell’Unione...

Pagina di 1        1  
 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top