fiere

16 Gennaio 2017

CSC sponsor per il quarto anno del Campionato Italiano di Cup Tasting


CSC sponsor per il quarto anno del Campionato Italiano di Cup Tasting

L’assaggio occupa un posto sempre più importante nella formazione di chi opera con il caffè e CSC - Caffè Speciali Certificati, è un autorevole riferimento per questa competenza che applica nella selezione di ogni suo caffè, affinché possa ricevere la qualifica di “speciale”. Per questo CSC ha scelto di sponsorizzare (è il quarto anno) il Campionato Italiano di Cup Tasting organizzato da Sigep con la collaborazione di SCAE Italia e il patrocinio di SCAE Europe in programma martedì 24 gennaio a Rimini Fiera.

Le iscrizioni hanno fatto registrare in breve il tutto esaurito e alla finale sono attesi trenta concorrenti tra crudisti, torrefattori e baristi a contendersi il titolo di migliore palato italiano. Caffè Speciali Certificati si farà carico delle spese per la partecipazione del vincitore al WCTC - World Cup Taster Championship, in programma dal 13 al 15 giugno a Budapest (Ungheria) nell’ambito del World of Coffee 2017.

“Alcune delle torrefazioni nostre associate hanno organizzato sessioni di cupping e simulazioni di gara e la partecipazione è stata davvero numerosa", spiega Enrico Meschini, presidente di CSC; "Vi hanno preso parte non solo gli iscritti alla finale di Rimini, ma anche baristi e coffee lover che vogliono conoscere più a fondo il mondo del caffè di qualità. Dare il nostro contributo alla crescita professionale di operatori e consumatori fa parte della nostra missione: solo chi è in grado di riconoscere un vero prodotto di pregio può fare delle scelte mirate e contribuire alla diffusione della cultura del buon caffè, che vede la nostra Associazione in prima fila da anni”.

alzata-tazzeLa finale - L’appuntamento per i finalisti e chi vuole assistere a questa interessante competizione è per martedì 24 gennaio dalle 9,30 presso l’Area campionati italiani e iniziative Caffè al pad. D1. Durante la mattinata è in programma la semifinale; alle 14,30 prende il via la finale con i primi dieci classificati a contendersi il primato.

I concorrenti hanno 8 minuti a disposizione per assaggiare 8 triplette di tazze di caffè estratte a filtro; due identiche e una leggermente diversa. Gusto e olfatto guidano a individuare la tazza “differente” ponendola in uno spazio apposito. A fine gara il giudice alza le tazze selezionate. E’ una fase di grande suspence: se sul fondo della tazza (che viene alzata lentamente) c’è un bollino colorato significa che si tratta di quella esatta. Scatta l’applauso e i concorrenti aggiornano in tempo reale la propria classifica. Vince chi identifica il maggior numero di tazze marcate nel tempo più breve; talvolta è solo un pugno di secondi a fare la differenza. In chiusura di giornata la premiazione, con la consegna al vincitore del trofeo e dell’assegno che lo porterà alla finale ungherese.

A tu per tu con CSC - Nell’area l’Area campionati italiani e iniziative Caffè al pad. D1, dove si svolgono le finali italiane di Coffee Roasting e Cup Tasting, si trova lo stand di CSC. Chi desidera conoscere più a fondo il mondo dei caffè di qualità, fatto di selezione attenta di ogni parte della filiera o entrare a fare parte di questa “squadra” determinata nel sostenere l’eccellenza è inviato a visitarlo per ricevere informazioni e dare il via a un proficuo scambio di opinioni ed esperienze.

Le torrefazioni che aderiscono a CSC sono Barbera 1870 – Messina; Blaser Café – Berna (CH); Caffè Agust – Brescia; Mondicaffè C.T.&M. – Roma; DiniCaffè – Firenze; Goppion Caffè – Preganziol (TV); Le Piantagioni del Caffè – Livorno; Musetti Caffè – Pontenure (PC).

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SIGEP,CSC,CAMPIONATO ITALIANO CUP TASTING

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top