caffè

18 Gennaio 2017

Campionato Italiano Baristi: i consigli di Sanapo e Cobelli


Campionato Italiano Baristi: i consigli di Sanapo e Cobelli

DM Italia sarà presente anche quest’anno al SIGEP di Rimini, sponsorizzando la finale del Campionato Italiano Baristi, in cui i professionisti del caffè si sfideranno con la loro migliore preparazione, supportati dalla loro strumentazione tecnica.

Per questo tipo di competizione sarà fondamentale l’attrezzatura usata da ogni partecipante e per questo DM Italia metterà a disposizione i macinacaffè Mahlkönig K30 e EK43. Sull’importanza della scelta degli strumenti a supporto del lavoro del barista in gara, abbiamo chiesto a Davide Cobelli e Francesco Sanapo consigli e opinioni su come affrontare al meglio le competizioni.

Qual è secondo te il punto di forza del K30?

Davide Cobelli: “Il K30 lavora in maniera eccellente con caffè di alta qualità, producendo una macinatura di alto livello. Uno dei suoi pregi migliori è la costanza della programmazione della dose.”

Francesco Sanapo: “È senz’altro il risultato in tazza: un macinacaffè K30 riesce bene a esaltare corpo e texture di caffè, riuscendo anche a bilanciarlo nell’acidità.”

Alcuni baristi hanno chiesto di partecipare alle gare con un EK43. Cosa ne pensi?

Davide Cobelli: “È un’ottima alternativa al K30. La caratteristica principale è la bassissima - quasi inesistente - ritenzione di caffè all’interno. Questo significa che c’è una corrispondenza pressoché identica tra la quantità di caffè inserita nel macinacaffè e la quantità che ne esce macinata. Un altro aspetto importante è il taglio del macinato, che è monomodale: tutti i chicchi di caffè vengono macinati producendo granuli della stessa dimensione.”

Francesco Sanapo: “La scelta di un K30 o di un EK43 può essere fatta a seconda del risultato in tazza che si vuole ottenere. Il macinacaffè EK43 per esempio, esalterà note più fruttate, con un’acidità più intensa e un’ampiezza gustativa migliore. Alcuni baristi lo preferiscono perché questo dà delle sensazioni in tazza diverse e perché permette di lavorare meglio con singole origini senza cambiare campana, proprio per la sua caratteristica di non trattenere residui di caffè.”

Un altro prodotto molto richiesto dai baristi in gara è il K30 Twin, dotato di due campane e ideale per lavorare con caffè diversi. Sei d’accordo con questa scelta?

Davide Cobelli: “La compattezza è senz’altro la qualità migliore di questo strumento.”

Francesco Sanapo: “Di fatto si tratta di due K30 nello spazio di uno solo, e con la stessa qualità. Il vantaggio è proprio quello di poter lavorare contemporaneamente con due caffè diversi.”

Un tuo giudizio complessivo su K30, EK43 e K30 Twin: quale strumento consiglieresti al barista in gara?

Davide Cobelli: “K30, EK43 e K30 Twin sono tutti strumenti accomunati da una grande facilità di utilizzo: hanno un’interfaccia immediata per modificare macinatura e pesi e questo può essere un grande aiuto anche per i baristi meno esperti. Al di là della scelta comunque, sarà importante assicurare sempre un’attenta pulizia degli strumenti dedicati alla macinatura, perché una campana che contiene dei residui, trasferirà un sentore di rancido al caffè che ritroveremo anche in tazza.”

Francesco Sanapo: “Ogni barista deve scegliere lo strumento più adatto all’obiettivo che vuole raggiungere in tazza. Il caffè va studiato non solo nella sua tostatura ed estrazione, ma anche nella macinatura, capace anch’essa di incidere sul risultato finale.”

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BARISTA,SIGEP,FRANCESCO SANAPO,DAVIDE COBELLI,DM ITALIA,GARE,CAMPIONATO ITALIANO BARISTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top