fiere

25 Gennaio 2017

Giacomo Lo Cascio vince il campionato italiano di Cup Tasting


Giacomo Lo Cascio vince il campionato italiano di Cup Tasting

Sono poco meno di mille le tazze che un’affiatatissima squadra ha movimentato nella giornata di martedì 24, in occasione dell’undicesimo Campionato Italiano Cup Tasting organizzato da Sigep con la collaborazione di SCAE Italia e il patrocinio di SCAE Europe. La finale, sponsorizzata per il quarto anno da CSC – Caffè Speciali Certificati –, si è svolta nell’ambito di Sigep 2017 e ha visto competere nella fase preliminare della mattina 27 concorrenti; i migliori dieci si sono confrontati nel pomeriggio.

Ad aggiudicarsi l’accesso al campionato mondiale è stato Giacomo Lo Cascio, con 8 tazze individuate su 8, in 6’12”59c. Come ogni anno, CSC finanzierà la partecipazione del campione italiano alla finale mondiale World Cup Taster Championship che si svolgerà a Budapest, in Ungheria, nell’ambito del World of Coffee 2017, in programma dal 13 al 15 giugno.

giacomo-lo-cascioGiacomo Lo Cascio, 34 anni è titolare della caffetteria Sabrina di Montignoso (MS), un appassionato di caffè che si impegna per trasmettere la conoscenza del caffè a chi frequenta il suo locale. “Lo scorso anno mi sono avvicinato al Cup Tasting quasi per gioco, poi ho compreso che era uno strumento di crescita professionale importante e mi sono impegnato per affrontarlo di nuovo con impegno – afferma subito dopo la vittoria. Devo ringraziare Paolo Milani e Le Piantagioni del Caffè per il supporto che hanno dato ai concorrenti toscani, attraverso numerose sessioni di assaggio. Mi sono allenato anche con l’acqua per affinare la sensibilità a sfumature di gusto molto piccole”. Nella finale mondiale di Budapest spera di ottenere un buon piazzamento, ma soprattutto vuole confrontarsi con i colleghi di tutto il mondo e scoprire aspetti nuovi e inediti sul caffè, che per lui è una vera passione.

giacomo-lo-cascio-rubens-gardelli-pietro-rastelliSecondo si è classificato Rubens Gardelli con 7 tazze in 3’24”37 c terzo Pietro Rastelli 3’48”94 c.

La gara si è svolta sotto gli sguardi attenti di un pubblico numeroso, che ha seguito i concorrenti sfidarsi a coppie partendo dai due estremi di un lungo tavolo. Ognuno ha dovuto analizzare in un tempo massimo di otto minuti una sequenza di otto triplette di tazze di caffè estratte a filtro, identificando all’interno di ognuna quella con un contenuto dall’aroma leggermente diverso dalle altre due, analizzato attraverso gusto e olfatto. Ha vinto chi ha identificato più rapidamente il numero più alto di tazzine “differenti”. È stata particolarmente seguita la fase conclusiva di ogni manche, con l’alzata delle tazze prescelte: se sotto di esse si trovava un bollino colorato, si trattava di quelle giuste, e scattava l’applauso.

Hanno seguito la competizione i responsabili delle torrefazioni che fanno capo a CSC – Associazione Caffè Speciali Certificati: per tutti l’assaggio è uno strumento irrinunciabile al fine di monitorare e valutare la qualità reale di un caffè. Da anni fanno fronte comune nel legittimare il caffè come scelta di gusto attraverso la selezione e la fornitura costante di una materia prima di qualità superiore certificata che si riconosce grazie al bollino CSC posto su ogni confezione.

Lo stand di CSC, a pochi passi dall’area di gara, ha accolto numerosi visitatori che si sono avvicinati per conoscere più a fondo il mondo dei suoi caffè, che non sono solo monorigine, ma certificati di singola piantagione e di qualità superiore. Una qualità certificata lungo tutta la sua filiera.

www.caffespeciali.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SIGEP,COMPETIZIONI,CSC - CAFFè SPECIALI CERTIFICATI,GARE,CAMPIONATO ITALIANO CUP TASTING,GIACOMO LO CASCIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top