birra

10 Luglio 2017

I vincitori della B(eer)BQ Day presso il birrificio artigianale Hibu


I vincitori della B(eer)BQ Day presso il birrificio artigianale Hibu

Si chiude con un successo di appassionati e grande soddisfazione per le 11 squadre partecipanti, la prima edizione del B(eer)BQ Day, la competizione a suon di brace e forchettoni organizzata del birrificio artigianale brianzolo Hibu ieri domenica 9 luglio. Le 11 squadre partecipanti composte da una coppia di griller si sono cimentate in tre piatti: una “beer choice” ossia ricetta a piacere completata dall’utilizzo di birra, un dessert e infine un classico del mondo barbecue vale a dire le ribs (costine di maiale).

I concorrenti dovevano utilizzare un’etichetta a scelta fra le venticinque birre create dal mastro birraio Hibu Raimondo Cetani, in almeno uno dei piatti. E così i brianzoli Margaritas hanno mantecato il loro risotto con le cozze nella Avanti March, mentre i lombardi “Flame no More” hanno montato la panna del dessert con la “Queen of Hearts”. Al pari gli “Autogriller” hanno aromatizzato la salsa del tortino al cioccolato con la Stout Calm, scelta anche per la salsa da abbinare al petto di pollo come prova libera. Persino la “Griglia del Frau” ha marinato il salmone con la Stout, mentre i “Porn Barbecue” hanno usato la Gotha per la fonduta ai formaggi abbinata alla patata viola del loro orto, e i “Burning Bull” hanno annegato nella Mood le salamelle durante l’affumicatura.

Nella ricetta libera primo posto per il risotto con funghi e mozzarella di bufala in cui i “Flame no More” (da Lodi, Busnago e Milano) hanno utilizzato la Stout Calm. Secondo gradino del podio per i “Porci Scomodi” da Varese che sono ricorsi alla Gotha per la patata farcita di pollo marinato nella Stout Calm, spuma di aromi vari e ciccioli di petto di pollo. Terzo gradino per il risotto allo zafferano con guanciale e fiori di zucca dei “Bearded Pigs” provenienti da Villa Cortese (Mi).

Nelle classiche “costine” o pork ribs i migliori sono risultati i “Margaritas” seguiti dai “Flame no More” e i “Bergamo BBq”. Ed ecco il podio per i dessert. Prima la crema pasticcera alla pesca e pesche in salsa barbecue con deliziosa affumicatura, in cui i “Porci Scomodi” sono ricorsi alla Beerliner, ultima nata in casa Hibu. Secondi i “Flame no More” con un mini waffle con fragole, mele, vaniglia e panna montata e aromatizzata grazie all’ausilio della Queen of Hearts. Terzo piazzamento per il muffin al cioccolato con cuore di fragole dei BoboQ di Biella.

www.birrificiohibu.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,COMPETIZIONI,GARE,HIBU,BBQ,B(EER)BQ DAY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top