birra
02 Luglio 2019Il Sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha visitato ieri lo stabilimento Birra Peroni di Bari. La visita - che si è tenuta alla presenza di Neil Kiely, Managing Director Birra Peroni - è stata l’occasione per inaugurare la nuova linea di imbottigliamento del sito produttivo pugliese che, negli ultimi anni, è stato interessato da ingenti investimenti che ne hanno potenziato e ottimizzato la capacità produttiva, sempre nel pieno rispetto gli standard ambientali. Anche grazie ai recenti investimenti realizzati, il sito di Bari infatti ha raggiunto, nel 2018, il più forte incremento di produzione della sua storia, superando la soglia di 1,8 milioni di ettolitri prodotti: una crescita del 5,7% rispetto al 2017.
Un aumento che è andato di pari passo con il costante miglioramento delle performance ambientali dello stabilimento di via Bitritto. Lo scorso anno, infatti, il birrificio della città si è distinto per aver registrato i migliori risultati in termini di riduzione del consumo totale di energia (-3,7% rispetto al 2017). Sempre nel 2018, inoltre, lo stabilimento ha ridotto le emissioni di CO2 dell’1,2% rispetto all’anno precedente, a conferma di un trend positivo che negli ultimi 10 anni ha visto ridurre del 47% il consumo di acqua, del 32% di energia elettrica e 54% di energia termica. “Siamo da sempre profondamente legati a questa città e alla Puglia” dichiara Federico Sannella, Corporate Affairs Director.
“La presenza di questo stabilimento, e il suo indotto, hanno un impatto di circa 60 milioni di euro all’anno sul territorio che infatti assorbe circa il 65% degli investimenti che sosteniamo. Birra Peroni in Puglia è presente inoltre anche attraverso la nostra filiera agricola, con circa 7mila ettari coltivati a orzo distico. Crediamo in questo territorio e nello sviluppo delle economie locali, proprio per questo con grande piacere annunciamo oggi ulteriori 13 milioni di euro di investimenti su questo stabilimento per i prossimi 3 anni. Bari è la storia di Birra Peroni e continuerà ad essere parte del futuro di questa azienda”. “I risultati raggiunti dallo stabilimento di Bari sono stati possibili grazie a ingenti investimenti operati di recente sul sito produttivo barese, ovvero 26 milioni di euro negli ultimi 10 anni, di cui più di 12 milioni spesi recentemente, che hanno permesso di realizzare la nuova linea di imbottigliamento che inauguriamo oggi e che, seguendo la particolare attenzione che riserviamo alla sostenibilità, è dedicata alla produzione di bottiglie per il vuoto a rendere” - dichiara Michele Cason, Direttore dello Stabilimento di Bari. “La nuova linea ha una capacità potenziale di 50milla bottiglie all’ora. Nel complesso, l’obiettivo di questo sito produttivo è aumentare ulteriormente la produzione e superare i 2mln di ettolitri, con una capacità massima in termini produttivi di 48 bottiglie al secondo”.
“La birra Peroni è per Bari un cittadino onorario, una parte importante del nostro patrimonio identitario ed economico che non va assolutamente sottovalutato. Perché dietro quello, che tanti si limitano a definire un simbolo della “baresità” c’è un’azienda, anzi diverse aziende e realtà produttive, se si considera il lavoro dell’indotto, che producono economia, occupazione e valore per il nostro territorio. Questa è a tutti gli effetti una realtà che dobbiamo difendere e sostenere per attrarre sempre nuovi investimenti e perché il marchio della Birra Peroni possa essere motivo per noi di attrattività e sviluppo creando sinergie con altri settori e scenari”- dichiara Antonio Decaro, Sindaco della Città di Bari. La linea produttiva inaugurata oggi è stata realizzata dalla multinazionale Sidel, puntando su competenze e know-how 100% italiani.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy