birra

03 Settembre 2019

Da Hibu il 21 e 22 settembre è Festa di Fine Estate

di DALLE AZIENDE


Da Hibu il 21 e 22 settembre è Festa di Fine Estate

Al birrificio brianzolo Hibu da dodici edizioni in coincidenza con l’Equinozio d’autunno si rende omaggio all’estate che fu. E quest’anno sabato 21 e domenica 22 settembre l’appuntamento è come al solito con la Festa di Fine Estate. Ci saranno il concerto di Teo e le Veline Grasse, ottimo cibo di strada, ben 12 spine con il meglio dell’offerta di casa, un’attesa corsa nei campi a doppia marcia (per chi ha più fiato e per chi preferisce risparmiarlo), un momento di svago da condividere con gli amici a quattro zampe, lezioni di beer yoga e molto altro, compreso l’angolo defatigante dell’associazione Veronica Sacchi (i volontari dal naso rosso che portano il sorriso in corsia e in situazioni di disagio) che per le due giornate allieteranno tutti con animazione, pesca di beneficenza, magie e il gettonatissimo beer pong. 
Ma andiamo con ordine: 

- sabato 21 settembre i cancelli in via Ampere 6 a Burago di Molgora (Mb), sede del birrificio creato da Raimondo Cetani nel 2007, apriranno alle ore 16. Gli ospiti troveranno ad accoglierli i food trucks con pasta di pane fritta, hamburger, dolci e aperitivi creati al momento Dai Bravi Ragazzi, I Love Gnocco Fritto, Dulcibus con i cocktail e le torte di Barbara. E poi gonfiabili e un corso di spillatura gratuito alle ore 16.30 guidato da uno che se ne intende parecchio: il Campione mondiale in carica Riccardo Giovannelli (dato il numero limitato di posti, è obbligatoria l’iscrizione a patrizia@birrificiohibu.it). Dopodiché alle 17.30 e alle 19 si potrà prendere parte alla visita gratuita del birrificio con degustazione guidata (ma è bene garantirsi il posto prenotando a patrizia@birrificiohibu.it). Infine alle ore 22, tutti a cantare e a ballare al mega concerto di Teo e le Veline Grasse, anche loro appassionati cultori delle birre Hibu. E a proposito di scelte giuste da abbinare con le ottime proposte di food, la Festa di Fine Estate sarà una buona occasione per tornare ad assaggiare l’intera produzione Hibu. Per cui a rotazione dalle spine usciranno fiumi di Dama Bianca (la White Ipa), Avanti March (la Spicy Saison), Entropia (la Golden Ale), Vaitrà (la Apa), Trhibu (la American Ipa), Eil (la Belgian Ale), Gotha (la Tripel belga) ed altre 5 sorprese che scopriremo al momento.

- Ai lunghi sorsi di piacere e convivialità che saranno replicati domenica 22 settembre, si uniranno altri appuntamenti irrinunciabili. Ad esempio i patiti della corsa da affrontare in solitaria o in gruppo attendono la Hibu Run, gara semiseria (a seconda di come viene presa) con partenza dalle 8 alle 9 del mattino di domenica. Per i gruppi si accettano comitive composte da non meno di 10 partecipanti, previa iscrizione obbligatoria a patrizia@birrificiohibu.it, mentre per i singoli l’iscrizione può essere fatta il giorno stesso o via mail sempre a Patrizia. Alle 11 tornerà il corso di spillatura con il Campione mondiale in carica Riccardo Giovannelli (ancora, ahinoi, iscrizione obbligatoria via e-mail a patrizia@birrificiohibu.it) e alle 12 si svolgerà la premiazione dei vincitori della Hibu Run. Visite guidate con degustazione in abbinamento a cibo alle 11.30 e alle 18 con i nostri preparatissimi Hibster Marzia e Giacomo (le iscrizioni vanno inviate a patrizia@birrificiohibu.it), beer yoga gratuito a cura di Next Gym Studio (la birra la diamo noi i materassini li dovete portare voi) alle 16 e di nuovo alle 17.30 (iscrizioni sempre a patrizia@birrificiohibu.it), Aperitivo a 6 Zampe con passeggiata di 5 km alle ore 17 (iscrizioni via mail a Patrizia, ma in questo caso si accettano anche il giorno stesso). E per chi teme che dopo il concerto della sera prima possa mancare la musica, niente di più sbagliato perché dalle 11 alle 20 ci sarà con noi l’amico di sempre dj Bum Bum.
La Hibu Run, evento nell’evento: si correrà a scaglioni con partenze fra le 8 e le 9 di domenica mattina. I percorsi variano e ce n’è per tutti i gusti. Per cui chi è fuori esercizio potrà optare per il tragitto da 6 Km che si snoda nei campi attorno al birrificio, mentre ai più allenati è dedicato quello da 12 Km. E per tutti c’è un ricco pacco gara contenente la nostra esclusiva t-shirt a tiratura limitatissima in ricordo della corsa, nuovi gadget e un buono per una birra da ritirare lungo il percorso. L’iscrizione è 10€. In più riconoscimenti per i migliori, inclusi i gruppi che saranno premiati tenendo conto del numero dei partecipanti. 
L’Aperitivo a 6 zampe a cura dell’educatore cinofilo Cuordicane, prevede un’iscrizione di 5€ che comprende un pacco gara con dentro articoli pensati per il piacere dei nostri fedeli compagni. Il percorso di 5 km si snoda fra i campi che circondano il nostro giardino e prevede un punto ristoro in cui verranno elargiti birra ai “bipedi” e abbondante acqua fresca ai quadrupedi. 
La festa si svolgerà anche in caso di pioggia. Vista la stagione dagli esiti non sempre prevedibili, non vogliamo farci prendere alla sprovvista così ci siamo attrezzati affinché le eventuali condizioni meteo avverse non ci impediscano di fare festa.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,HIBU,DJ SET

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/04/2025

Nel settore dell’ospitalità, ogni dettaglio influenza l’esperienza del cliente. Ma se una persona su tre non può accedere liberamente a un locale, quanti clienti stai realmente perdendo? Ecco...

A cura di Rossella De Stefano

03/04/2025

Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi...

03/04/2025

Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi...

03/04/2025

Dalle località balneari e di montagna alle città d’arte, il settore dell’ospitalità e della ristorazione è in cerca di personale: alberghi di lusso,...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top