birra

08 Dicembre 2021

Milano Whisky Festival, dal Marriott a Fieramilano Rho. Le vostre voci

di Nicole Cavazzuti


Milano Whisky Festival, dal Marriott a Fieramilano Rho. Le vostre voci

Il Milano Whisky Festival è tornato in presenza, ma ha cambiato sede.
Per la prima volta nei suoi 16 anni di vita, cornice dell'evento è stato infatti il Padiglione 4 di Fieramilano Rho e non più l'Hotel Marriott.

Laphroaig 33Dopo un anno di assenza (l'anno scorso si svolse online), com'è andato il Milano Whisky Festival nella nuova location, in concomitanza con la 25esima edizione dell'Artigianato in Fiera? Lo abbiamo chiesto ad alcuni di voi. Guarda il video per scoprire l'opinione di Alejandro Mazza, Walter Gosso, Marco Gheza e Pino Perrone.

Quanto a noi di Mixer, senza dubbio siamo stati piacevolmente sorpresi dal

Milano Whisky Festival. Certo, ci sono margini di miglioramento. Ma, nel complesso, è andata bene. Molto bene.

[caption id="attachment_196737" align="aligncenter" width="696"]Milano Whisky Festival Alejandro Mazza e Nicole Cavazzuti[/caption]

Milano Whisky Festival, i nostri spunti

Innanzitutto, bisognerebbe segnalare meglio la manifestazione, sia in termini di cartellonistica all'interno dell'area fiera, sia in fatto di comunicazione sui media pre-evento.
Per cominciare, tutti abbiamo avuto problemi nell'individuare l'area del Padiglione 4 dedicata al Milano Whisky Festival. E poi, se questa sede venisse confermata anche nel 2022, sarebbe auspicabile una dislocazione diversa degli espositori. Banalmente, si potrebbero riunire intorno al Whisky Festival le aziende presenti all'Artigianato in Fiera del settore spirits.
Non basta: mancava l'ormai cult area del whisky bar (un tempo gestito da Casa Mia).
Alla fine, solo lo stand di Pernod Ricard disponeva di un bancone per assaggiare i prodotti in miscelazione. 
Ecco, si potrebbe fare di più visto che la maggioranza di voi vuole fare passare il messaggio: "Il whisky non va diviso tra referenze da meditazione ed etichette da miscelazione".
Un'idea concreta: l'anno prossimo perché non organizzarsi per promuoverlo come ingrediente dei drink nel proprio stand? 

[caption id="attachment_196719" align="aligncenter" width="696"]whisky festival Marco Gheza, brand ambassador Beam Suntory[/caption]

Milano Whisky Festival 2021, il bilancio

Detto questo, il bilancio è più che positivo.
Non solo per l'affluenza, quanto pure per il messaggio di voglia di ritorno alla normalità trasmesso dalla scelta di fare esporre in presenza nonostante tutte le incognite legate alla pandemia ancora in corso.
 
 

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,DALLA PARTE DEL BARMAN,CAFFè DIEMME,VIDEO MIXERPLANET

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top