fiere

10 Marzo 2022

Il cacao tra i protagonisti del Sigep di Rimini

di DALLE AZIENDE


Il cacao tra i protagonisti del Sigep di Rimini

Il cacao sarà uno dei protagonisti del Sigep di Rimini dal 12 al 16 marzo prossimi, dove si darà spazio a degustazioni in sicurezza, filiere etiche, storia e conoscenza del prodotto.

DALL’ALBERO ALLA BARRETTA: IL PROGETTO DI CNA
Equador, Perù, Egitto e Gabon sono quattro Paesi presenti nell’area “Tree to Bar”, dall’albero alla barretta, nello stand di CNA (Pad B3, stand 20). Questi Paesi produttori portano a Rimini la materia prima “raw”, per farne comprendere le qualità che la rendono differente rispetto a prodotti di altre latitudini. Il Perù, in particolare, abbinerà al cioccolato una vasta gamma di superfood. L’area “Tree to Bar” avrà inoltre una presenza importante di artigiani del Consorzio del cioccolato di Modica, unica IGP del cioccolato riconosciuta nel 2018 dall’Unione europea. Evento nell’evento, durante la 43ª edizione dell’iconico salone ambasciatore italiano del dolce nel mondo, lunedì 14 si degusteranno i 50 migliori cacao del mondo, selezionati al Salone del Cioccolato di Parigi, grazie a una partnership di CNA con IILA (Istituto Italo Latino Americano) e Bioversity.

MODICA INCONTRA LA PIADINA ROMAGNOLA
Tostatura, macinazione, concaggio e temperaggio, sono le fasi di lavorazione del cacao che tutti i giorni dalle 9:30 alle 11 verranno spiegate dal maestro cioccolatiere Mirco Della Vecchia nello stand di CNA. Mentre Modica incontra un altro consorzio IGP: quello della piadina Romagnola per sperimentare con qualità di prodotto tra tipicità regionali, con una grande attenzione ai percorsi di certificazione delle aziende e dei prodotti. Infine, un’area “museale” sarà interamente dedicata alla rievocazione storica con macchinari del settore gelateria e cioccolateria, con focus particolare sul Metate, uno strumento in pietra lavica di oltre 100 kg per frantumare le fave di cacao tostate e ridurle in pasta amara.

ETICA ED ECCELLENZA DEL CACAO, IL CASO ECUADOR
Santiago Peralta, co-founder del marchio ecuadoriano Pacari terrà un talk sulla storia del cioccolato ecuadoriano (sabato 12 nella Pastry Arena) in un viaggio tra sapori di origine diversa nelle barrette che hanno reso iconico il Paese sudamericano non solo per la produzione di cacao ma anche per quella di un cioccolato di alto livello internazionale. Di storia del cacao, in chiave “glocal”, inoltre, parlerà anche Massimo De Giuseppe, professore associato di Storia contemporanea allo IULM (nella Vision Plaza, domenica 14). E infine Si parlerà di donne ed equità sociale e del rispetto della figura femminile dalle lavoratrici alle imprenditrici e professioniste nella filiera del cacao con l’associazione Women for Cacao and Chocolate (sabato 12, Pastry Arena). La Campionessa del World Chocolate Masters Italia Anna Gerasi racconterà la sua esperienza di professionista del cioccolato e le intersezioni con la filiera del caffè, nella Coffee Arena, dalla drupa alla fava di cioccolato.

TUTTO SUL CIOCCOLATO CON I MAESTRI
Davide Comaschi, World Chocolate Master e Marta Giorgetti, Chef presso Chocolate Academy Milano dialogheranno, lunedì 14 marzo, con Livia Chiriotti, direttore editoriale Pasticceria Internazionale (Pastry Arena, Pad B5); mentre martedì 15 tocca ai giovani campioni del cioccolato Massimo Pica, campione del mondo di pasticceria 2021 e Mattia Cortinovis, pasticciere e cioccolatiere, per due volte sul podio di campionati mondiali di pasticceria sveleranno tecniche e emozioni del cioccolato a Elisabetta Cugini, di Dolcesalato (Pastry Arena). Infine, ICAM realizzerà tutti i giorni di manifestazione delle demo per migliorare l’utilizzo del cioccolato nei lievitati e brioche.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CIOCCOLATO,CIOCCOLATA,DONNE,SIGEP,CACAO,TALK,SANTIAGO PERALTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top