bevande

01 Luglio 2014

Festa dell’Orzo 2014, appuntamento a Pedavena


Festa dell’Orzo 2014, appuntamento a Pedavena

festa 2I prossimi 4, 5 e 6 luglio la Festa dell’Orzo torna ad essere protagonista a Pedavena (Belluno) con molte novità. La manifestazione, giunta alla sua III edizione, è diventata ormai un evento d’eccellenza, che si propone di dare valore e visibilità al territorio, alle sue produzioni e soprattutto ai suoi produttori. E’ infatti di fondamentale importanza riconoscere e far conoscere l’impegno degli agricoltori locali che, da anni, si impegnano a sviluppare un progetto di filiera locale integrata e nel rispetto dell’ambiente per la produzione dell’orzo e la conseguente realizzazione di Birra Dolomiti. L’orzo delle Dolomiti e la sua coltivazione saranno quindi i protagonisti dell’intera manifestazione, promossa da Fabbrica di Pedavena in collaborazione con Slow Food.

I festeggiamenti si apriranno venerdì 4 luglio con la Notte delle Dolomiti: a partire dalle ore 19:00 aperitivo con prodotti tipici locali e Birra Dolomiti. A seguire, lo spettacolo del Gruppo Folk Dolomiti e del coro Vece Voci. Sabato 5 e domenica 6 luglio saranno dedicate ad attività di grande richiamo per tutte le età. Dopo il successo riscosso lo scorso anno, anche per questa edizione verranno riproposte le visite guidate alla Fabbrica: gli ospiti potranno così scoprire come si fa la birra e tutti i segreti tramandati negli anni da mastro birraio a mastro birraio, percorrendo la storica sala cottura, le cantine ed il museo.

Non mancheranno poi i Master Della Birra promossi da Slow Food, degustazioni e percorsi birro-gastronomici. I bambini potranno invece divertirsi e imparare nelle fattorie didattiche, il luogo ideale per poter scoprire, in allegria, come nascono i prodotti alimentari e quali sono i mestieri della campagna. Infine, sono previsti anche i mercati della Terra e dell’artigianato locale e la presenza degli artisti di strada.Festa 1

Come da tradizione, domenica pomeriggio la manifestazione proseguirà con le sfilate degli sbandieratori, dei Giovani Birrai della Fabbrica e con il corteo dei trattori storici. Immancabile il rito della rievocazione della consegna dell’orzo da parte degli agricoltori locali alla Fabbrica per celebrare l’anno passato e augurare buon auspicio alla nuova annata. La giornata si concluderà inoltre con l’apertura della botte di Birra Dolomiti per brindare al nuovo raccolto e alla nuova produzione.

Se le giornate sono ricche di attività, divertimenti e sorprese, le serate non saranno da meno. La notte del sabato sarà all’insegna della musica e del divertimento con il concerto 80 Festival, evento ad ingresso gratuito organizzato in partnership con Radio Company e Radio 80, che vedrà la partecipazione di Toni Esposito, Adriano Pappalardo e i Rockets.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FESTA,DOLOMITI,ORZO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top