bevande

14 Ottobre 2014

Il 21 ottobre appuntamento con Heineken Star Serve Night


Il 21 ottobre appuntamento con Heineken Star Serve Night

Conoscono i segreti della Birra Perfetta e spillarla per loro è un’arte. Questi sono i tratti distintivi dei 115 spillatori professionisti - provenienti da tutta Italia e in rappresentanza di 100 locali - che si affronteranno, sotto gli occhi di una giuria di esperti, durante la finale del contest di spillatura Heineken Star Serve Night. Obiettivo: entrare nell’albo d’oro della competizione che nelle scorse due edizioni ha visto trionfare la Birreria Bunker di Duino Aurisina (TS) con Ivan Rauber (2013) e Caterina Quinzi (2012). L’appuntamento è per il 21 ottobre 2014 presso l’Alcatraz in via Valtellina 25a Milano (ingresso gratuito previa registrazione sul sito www.starservenight.it) dove, a partire dalle 20.30, inizieranno le due manche eliminatorie per individuare i 6 finalisti che si contenderanno il titolo 2014. A partire dalle 21.30 spazio alla musica con concerto live di Giuliano Palma e, a seguire, dj set di Andrea Rock (Virgin Radio). A fine serata verrà proclamato il vincitore del contest. I primi tre classificati si aggiudicheranno l’Heineken Europe Tour: un viaggio che toccherà Lisbona, Bruxelles e Amsterdam, quartier generale di Heineken.

Heineken Star Serve è il programma promosso a livello internazionale da Heineken volto a migliorare il servizio della birraLogo interno nei punti di consumo attraverso un approccio a 360° che affronta ogni aspetto del processo di spillatura. La birra perfetta e la spillatura rappresentano del resto una parte fondamentale del programma di diffusione della cultura birraria nel nostro Paese promosso in questi anni da Heineken Italia e denominato I Love Beer. Se il Master di Spillatura è dedicato agli operatori del settore ed è il punto d’arrivo di un progetto di formazione professionale, ILoveBeer.it ha infatti il compito di offrire, agli utenti della rete, informazioni su un modello di consumo della birra più colto, responsabile e più attento alla qualità del servizio. Non a caso, l’approfondimento sulla Birra Perfetta trova la sua sede naturale proprio sulla piattaforma web. Focus dedicati, video, consigli degli esperti e il Decalogo della Birra Perfetta: tutte le regole per spillare, servire e gustare la birra perfetta, rigorosamente con la schiuma. Per scoprire il miglior abbinamento tra oltre tremila piatti della tradizione gastronomica italiana (e non) e oltre cento birre di varie tipologie provenienti da tutto il mondo, in mobilità, gli utenti hanno a disposizione la app My Beer Sommelier (nata dalla partnership tra ILoveBeer.it e My Sommelier Italia), la prima applicazione mobile gratuita che diventa uno strumento per diffondere una corretta conoscenza del prodotto e, nello specifico, delle sue potenzialità di abbinamento con il cibo. Per cogliere invece tutti i segreti della spillatura e del corretto servizio, è disponibile la applicazione Le Birre. Servile Bene - realizzata in collaborazione con Unione Nazionale Consumatori.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CONCORSI,SPILLATURA,MIALNO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top