bevande

28 Novembre 2014

Stefano Bosica (Mangianapoli 2) vince il concorso Pizza a Nastro


Stefano Bosica (Mangianapoli 2) vince il concorso Pizza a Nastro

[caption id="attachment_34309" align="alignright" width="199"]Stefano Bosica Stefano Bosica[/caption]

Nella sede romana di Eataly Nastro Azzurro ha premiato la migliore "Pizza A Nastro” d'Italia. Il vincitore di questa edizione è Stefano Bosica della pizzeria Mangianapoli 2, che ha convinto l'attenta giuria presieduta da Gino Sorbillo, celebre pizzaiolo partenopeo, con l'aiuto della chef e talentuosa pizzaiola Marzia Buzzanca e da Fabrizio Filippi, presidente del Consorzio per la Tutela dell’Olio Extra Vergine d’Oliva Toscano IGP, che si è trovata a dover scegliere tra le sei originali versioni di “Pizza a Nastro”. È stata proprio la pizza "Zizzilli", realizzata su impasto lievitato 12 ore, con pomodoro pelato, pomodorini datterini, mozzarella, Parmigiano Reggiano e imbottitura di ricotta, funghi porcini, salsiccia e provola affumicate ad aver conquistato i giurati. Al vincitore un premio di 8.000 euro in buoni acquisto e altrettanti per la pizzeria Mangianapoli 2, in cui lavora. «La vittoria per me è stata una grande sorpresa - racconta Stefano Bosica - un grande momento di felicità per me e per tutto il mio staff. Questo premio lo dedico a tutti i pizzaioli che lavorano con passione e puntano sulla qualità e genuinità del prodotto, portando avanti una tradizione così importante in Italia».

«Queste competizioni - ha spiegato il presidente di giuria Gino Sorbillo - servono a creare tra i pizzaioli confronti costruttivi. Li mettono nella condizione di lavorare a chilometri di distanza dal proprio forno con attrezzature diverse. Questa sera abbiamo avuto modo di assaggiare pizze originali e intriganti. Tutte novità che fortunatamente non "creano distrazioni" dalla vera anima della pizza che vive anche grazie a Pizza-a-Nastro-2014-con-birraqueste nuove tendenze».

Il contest, aperto a tutte le pizzerie d'Italia appartenenti al club “Gli Artisti della Pizza”, ha visto sfidarsi i pizzaioli che hanno caricato sul sito gliartistidellapizza.nastroazzurro.it le foto della propria “Pizza a Nastro” con la relativa ricetta. Ogni mese il pubblico ha votato decretando i sei finalisti.

Per il titolo nazionale, oltre a Stefano Bosica, si sono sfidati: Luciano Carciotto del 7+ di Nicolosi (CT) classificatosi al secondo posto, Aldo Barba del ristorante pizzeria 'O Sole Mio di Aversa (CE) che ha guadagnato il terzo posto in classifica, Salvo Di Grazia dell'Oro dell'Etna di Nicolosi (CT), Ciro Lupoli della pizzeria Le Arcate di Pulsano (TA) e Cristian Terrana di Ai Sapori Doc di Palermo.

I numeri del concorso

  • Pizzerie iscritte: 497 (Nord 101 – Centro 199 – Sud 197)
  • Oltre 750.000 le Pizze a Nastro preparate
  • 10.000 gli utenti attivi che hanno votato la Pizza a Nastro preferita
  • 6 vincitori (uno al mese)
  • 8.000 euro in buoni acquisto il premio al pizzaiolo vincitore e altrettanti alla pizzeria

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CONCORSI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top