bevande
06 Febbraio 2013Miami, la città simbolo della Florida, punto nevralgico per il business enologico negli Stati Uniti e nel sud del continente, ha ospitato la prima tappa del Simply Italian Great Wines. La città è stata la protagonista di un importante ciclo di seminari dedicati ai migliori vini bianchi italiani, ai vini rossi iconici del nostro Paese e all'abbinamento tra specialità gastronomiche internazionali e proposte enologiche del Veneto. Il successo di questi appuntamenti è stato decretato da una partecipazione di quasi 100 operatori per ciascuna sessione mentre complessivamente gli operatori presenti all’evento sono stati oltre 400.
La tappa di Miami ha soprattutto svelato i nomi dei vincitori dei Simply the Best, i premi attribuiti all'eccellenza dell'Italian wine da parte di una giuria composta da giornalisti ed esperti del settore della città.
I vincitori, oltre all'onore di una targa di merito, godranno di un viaggio in Italia alla scoperta dei vini e dei territori di produzione.
• Best Global Communicator: Charlie Arturaola (al centro della foto mentre riceve il premio da Giancarlo Voglino e Marina Nedic di IEM)
• Best Sommelier: Jorge Mendoza del Ristorante "Cioppino" Ritz Carlton Hotel Miami
• Best Italian Wine List in an Italian Restaurant: Ristorante Casa d'Angelo di Fort
Lauderdale
• Best Italian Wine List in an International Restaurant: Ristorante Azul, Mandarin Oriental
Hotel di Miami
• Best pairing Italian Regional food/Italian wines: Quattro, Salumeria 104, Spuntino
Catering, Toscana Divino, Tuyo
La cerimonia si è svolta alla presenza del Console Generale d'Italia a Miami, Adolfo Barattolo, che ha consegnato i premi insieme con Arthur J. Furia, membro del Consiglio di Amministrazione del Niaf (National Italian American Foundation) e membro del Consiglio di Amministrazione del Culinary Institute di Miami, Gianluca Fontani, Presidente della Camera di Commercio Italiana a Miami e Giancarlo Voglino con Marina Nedic, i Managing Director di IEM (International Exhibition Management).
Nel corso della serata IEM/IEEM USA ha inoltre consegnato ad Eduardo Padron, Presidente del Miami Dade College, una borsa di studio destinata agli studenti più meritevoli del Miami Culinary Institute (che fa parte del Miami Dade, il più grande college degli Stati Uniti).
Il tour proseguirà a Città del Messico, dove seminari e walk around wine tasting saranno replicati per il pubblico di operatori messicani, permettendo così alle oltre 40 aziende italiane presenti - insieme con Camera di Commercio di Udine, U.Vi.Ve. e Istituto Grandi Marchi - di incontrare produttori locali, buyer, stampa, importatori e opinion leader per far loro conoscere le migliori realtà vitivinicole italiane.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy