bevande

17 Aprile 2015

Heineken, al via la scuola di spillatura per i gestori dell'Ho.Re.Ca


Heineken, al via la scuola di spillatura per i gestori dell'Ho.Re.Ca

Non un semplice corso, ma un programma completo di formazione con appuntamenti in tutta Italia e un contest dedicato. Parte Heineken Star Serve, rivolto a tutti i gestori del canale Ho.Re.Ca con l'obiettivo di diffondere la conoscenza e la passione per la birra in Italia, a partire da un perfetto servizio della birra Heineken alla spina.

Il progetto globale Heineken Star Serve si articola in un fitto programma di appuntamenti che coinvolgerà in un anno più di 1.000 locali in tutto il Paese. Un modo per tutti i gestori che vi parteciperanno di dimostrare la comune passione per la birra e migliorare il proprio business servendo ai consumatori una bevanda perfetta, come pensata dal mastro birraio. Un percorso formativo che vede Heineken e i propri clienti insieme per garantire sempre la migliore qualità della birra.

Sviluppato da un team dedicato della divisione Ho.Re.Ca. di Heineken Italia, Heineken Star Serve è anche un contest che metterà a confronto i migliori spillatori d’Italia in una vera e propria competizione. Un sfida a colpi di bicchiere, taglia-schiuma, fusti e temperatura perfetta per mettere in pratica quanto appreso e per decretare il Master Spillatore Italiano. Come ogni anno, la finale dell’Heineken Star Serve renderà spettacolare, tra musica, show e intrattenimento, anche l’arte della spillatura.

Il vincitore potrà accedere al contest globale che si terrà ad Amsterdam, sede mondiale di Heineken, e coinvolgerà i più bravi Master Spillatori provenienti da tutto il mondo.

«Con il progetto Star Serve, Heineken ha l’obiettivo di migliorare il servizio nel punto di consumo, per far apprezzare al meglio la qualità del prodotto alla spina - ha dichiarato Massimo Barboni, direttore vendite HoReCa di Heineken Italia -. Per affermare Heineken come la migliore esperienza di birra alla spina servono non solo una spillatura ottimale, ma anche una perfetta conservazione dei fusti (temperatura, rotazione, ecc.) e un'adeguata manutenzione dell’impianto».

Il programma prevede anche le Heineken Star Serve Nights, un tour di 100 serate esclusive in tutta Italia con il coinvolgimento dei consumatori, i quali nei locali Heineken potranno apprendere tutti i segreti della spillatura. Un'operazione che unisce formazione e intrattenimento.

Maggiori informazioni sulla fanpage dedicata di Facebook.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,HEINEKEN,SPILLATURA,TOUR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top