fiere

01 Marzo 2016

#25diPlanetOne, 25 anni di American Bartending in Italia. VIDEO


#25diPlanetOne, 25 anni di American Bartending in Italia. VIDEO

Quella di Planet One è una storia che comincia con un incontro e finisce con un hashtag. Quello fortuito e inaspettato che avviene 25 anni fa, in Spagna, fra il flair bartender Paulo Ramos e Marco Ranocchia che, affascinato dalle perfomance acrobatiche lo invita in Italia per uno show in fiera. Lo scopo della perfomance è quello di emozionare il pubblico della fiera mostrandogli che il Tom Cruise del film “Cocktail” non è solo un mito di celluloide ma vive nel talento di grandi professionisti del settore, fino ad allora sconosciuti in Italia.

planet one 1Ben presto quell’esperienza si trasforma in un progetto imprenditoriale ambizioso e innovativo: sviluppare in maniera organica e diffusa la cultura del Bartending in Italia. Partendo dalle basi, Ramos e Ranocchia fondano una società che progetta e produce postazioni bar adatte allo stile di lavoro. Sono gli anni della collaborazione con l’azienda Ital Proget e con Showtenders U.S.A., importante istituzione americana in ambito di bartending. Seguono poi i corsi di formazione, prima a Bastia Umbra e poi in nuove sedi in Italia e in Europa, come le esperienze a Montecarlo e Budapest. Oggi Planet One rappresenta un'opportunità per i professionisti del settore Food&Beverage con un’ampia offerta di servizi di formazione ma anche consulenze, bar catering e vendita di beverage equipment.

A 25 anni dalla sua nascita Planet One è oggi un network che conta 18 sedi con oltre 60 professionisti al lavoro, tutti in linea con la mission del brand: puntare sempre al futuro, essere creatori di tendenze e rappresentare una chance per i giovani che vogliano intraprendere la carriera nel settore Beverage. In occasione di questo importante anniversario, Marco Ranocchia ha riconosciuto l’importanza del ruolo delle persone vicine a Planet One. “Se abbiamo contribuito al cambiamento del Beverage in Italia è solo grazie ai trainer che si sono succeduti nelle nostre aule passandosi il testimone”, ha dichiarato Ranocchia, ringraziando inoltre l’industria e i media che hanno affiancato l’azienda permettendole di far diventare l’American Bartending un trend ma anche una cultura.

planet one 3Non in ultimo Planet One deve il suo successo agli oltre 20mila clienti formati e che oggi, in Italia e in tutto il mondo, sono bartender, baristi e proprietari di locali pronti a servire milioni di consumatori donando loro drink di qualità ed emozioni tutte da bere. Numerose e di natura differente saranno le novità e i progetti che durante il 2016 l’azienda offrirà ai clienti e raccoglierà sotto l’hashtag simbolico #25diPlanetOne, a partire da un party esclusivo a Milano tenutosi lo scorso 22 febbraio dove è stata presentata una drink list con cocktail esclusivi messi a punto da Dennis Zoppi, trainer Planet One e guru della Mixology dello Smile Tree Bar.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BARTENDING,PLANET ONE,FLAIR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/04/2025

Nel settore dell’ospitalità, ogni dettaglio influenza l’esperienza del cliente. Ma se una persona su tre non può accedere liberamente a un locale, quanti clienti stai realmente perdendo? Ecco...

A cura di Rossella De Stefano

03/04/2025

Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi...

03/04/2025

Un oggetto di design da collezione, sostenibile e realizzato con stampa in 3D, per raccontare lo spirito di Ruggeri, storica e visionaria cantina di Valdobbiadene alla continua ricerca di nuovi...

03/04/2025

Dalle località balneari e di montagna alle città d’arte, il settore dell’ospitalità e della ristorazione è in cerca di personale: alberghi di lusso,...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top