fiere

22 Marzo 2016

Concluso il Campionato Italiano Miglior Allievo Istituti Alberghieri


Concluso il Campionato Italiano Miglior Allievo Istituti Alberghieri

Grande affluenza ieri al Salone di Origine alla Fiera di Vita in Campagna per la finalissima del 1° “Campionato Italiano Miglior Allievo Istituti Alberghieri – Trofeo METRO Cash & Carry”, indetto dalla Federazione Italiana Cuochi in collaborazione con Nazionale Italiana Cuochi, METRO Italia e gli Istituti Alberghieri di Stato. Un concorso di cucina calda rivolto agli studenti delle ultime classi di enogastronomia protagonisti nelle cucine di domani, svoltosi al Centro Fiera del Garda a Montichiari nel contesto dei Campionati della Cucina Italiana FIC in collaborazione con Origine e L’Informatore Agrario.

Si sono contesi il titolo diciotto studenti, scesi in gara per la finale, uno per Regione, dopo aver superato le selezioni organizzate dalle Unioni Regionali della FIC: Samuele De Bortoli (Friuli Venezia Giulia), Alessio Lionello (Veneto), Giovanni Toffol (Trentino Alto Adige), Ernest Bardhoku (Valle d’Aosta), Nicole Vergna (Lombardia), Alessandro Bruno (Piemonte), Simone Bottaro (Liguria), Denald Elezi (Toscana), Edoardo Scaccia (Umbria), Luca Lanciotti (Marche), Andrea Del Villano (Lazio), Gabriele Mancini (Abruzzo), Giuseppe De Vincenzo (Puglia), Marianna De Pascale (Campania), Alessandro Ferrara (Basilicata), Roberto Suevo (Calabria), Salvatore Di Pietra (Sicilia), Nicolò Rassu (Sardegna).

logo-ficLa competizione prevedeva di realizzare in 60 minuti un piatto (main course) ispirato alla dieta mediterranea, a base di pesce, con abbinamento di salse e contorni. A valutare i lavori e stilare la classifica finale una giuria composta da chef esperti e presieduta dal General Manager della NIC (Nazionale Italiana Cuochi) Daniele Calderulo, che ha attentamente valutato la valorizzazione del prodotto e la bontà del piatto, la pulizia, l’ ordine e le corrette procedure igieniche sugli alimenti (HACCP) .

La gara è stata serrata e ha visto primo classificato il Trentino con Giovanni Toffol (Istituto Paritario Centro Formazione Prof. ENAIP di Tione, Trento), II° Andrea Del Villano per il Lazio (IPSSEOA Marco Gavio Apicio di Anzio, Roma) e III° Giuseppe De Vincenzo per la Puglia (IPSSAR A. Pedrotti di Bari). Grande l’impegno dimostrato, tant’è che la Federazione Italiana Cuochi ha nominato gli altri 15 ragazzi tutti quarti classificati ex aequo .

http://www.fic.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CAMPIONATI,METRO,FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top