bevande

10 Maggio 2016

Simon Difford presenta The Disaronno Mixing Star Project 2016


Simon Difford presenta The Disaronno Mixing Star Project 2016

The Disaronno Mixing Star, famoso evento riconosciuto in tutto il mondo, non è più una competizione. Il progetto 2016, giunto alla sua sesta edizione, prende ora il nome di "The Next Style of Mixing". Il cambiamento è motivato dal desiderio di non avere più "perdenti". A nessuno piace essere sconfitto e il team Disaronno, con la sua abituale carica di simpatia, vuole che tutti i partecipanti abbiano la certezza di essersi aggiudicati qualcosa. The Mixing Star si trasforma così in un progetto molto più interessante e coinvolgente.

L'ulteriore novità di quest'anno prevede la partecipazione di Simon Difford. Dopo essere stato a Saronno e aver avuto l'opportunità di vedere da vicino come nasce Disaronno, l'amaretto "Originale", Difford avrà il piacere di preparare personalmente i 155 cocktail che, in occasione della fase finale, verranno riprodotti nel suo bar di Londra e serviti al Team di Disaronno.

I 45 cocktail scelti, unitamente ai volti delle Mixing Star che li hanno creati, verranno poi inseriti in un libro speciale in edizione limitata, in pubblicazione per Natale. Ma tutte le ricette che verranno selezionate dal team di Brand Ambassador Disaronno verranno pubblicizzate.

wl010cIl Disaronno Mixing Star Project 2016 si propone di:

-mettere in risalto e promuovere il talento dei bartender emergenti e di quelli già affermati
-diffondere informazioni utili ed interessanti mediante i 13 Brand Ambassador di Disaronno e i media partner (compresa la Difford's Guide)
-incoraggiare la creazione di nuovi e favolosi cocktail che contengano Disaronno e che siano in grado di diventare classici contemporanei

Le fasi

The Mixing Star Project è composto da tre fasi:

FASE 1 Reclutamento
Iscriviti online su themixingstar.com inviando la ricetta del tuo cocktail preparato con Disaronno. Il tuo Brand Ambassador Disaronno (vedi sotto i paesi partecipanti) selezionerà e inviterà alle Master Class, i 60 bartender che avranno presentato le migliori ricette di cocktail. Ogni bartender partecipante alle Master Class vedrà comunque pubblicata la propria ricetta in un libro digitale promosso da Disaronno.

FASE 2 Master Class
Le Master Class saranno incentrate sui Cinque Grandi Stili del Bartending: Classic, Tiki, Molecular, Batched, Contemporary & Fun. Durante la Master Class, tenuta da un Brand Ambassador Disaronno, verrà presentata la storia del prodotto con le sue caratteristiche distintive rispetto agli altri amaretti. Il segreto sta nel modo in cui Disaronno distilla i noccioli di albicocca, uno degli ingredienti chiave del liquore, ma lascio ai Brand Ambassador il compito di spiegarlo. L'obbiettivo di The Mixing Star Project è di individuare e promuovere il grande talento dei bartender, quindi ogni Master Class si concluderà con una sfida mediante una Mystery box che servirà a stabilire i cinque bartender per ogni Master Class che potranno presentare un cocktail accedendo così alla fase successiva.

FASE 3 Libro Disaronno Mixing Star 2016
Simon Difford preparerà personalmente tutti i 155 cocktail presentati in questa fase finale e li servirà al Team Disaronno nel suo bar di Londra. Insieme sceglieranno i 45 cocktail che verranno raccolti nel libro speciale insieme ai volti delle Mixing Star che li hanno creati. Infine, ad ottobre è previsto un evento esclusivo in occasione del quale, per ogni Paese, verrà invitato un bartender che avrà la possibilità di presentare personalmente il proprio cocktail ad un pubblico più ampio.

I nove paesi partecipanti e i loro Disaronno Brand Ambassador:

Australia - Matteo Fabbris
Germania - Emanuele Ingusci
Grecia - George Bagos
Italia - Alessandro Avilla
Paesi Bassi - Andrew Nicholls
Spagna ˆ Iván Herrera Cabanilla
Svezia - Jonas Cofield
Regno Unito - Rod Eslamieh
Stati Uniti (Direttore U.S Brand Ambassador) - Paul Sevigny
Stati Uniti (Brand Ambassador West Coast) - Alex Room
Stati Uniti (Brand Ambassador Southcentral) - Lauren Ritchie
Stati Uniti d'America (Brand Ambassador Midwest) - Michelle Overall
Stati Uniti d'America (Brand Ambassador Southeast) - Matthew Hirschenbein

Mixing Star 2016 apre le iscrizioni dall'8 al 22 Maggio

www.themixingstar.com

TAG: COMPETIZIONI,SIMON DIFFORD,DISARONNO,GARE,THE DISARONNO MIXING STAR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top