bevande

12 Maggio 2016

Bavaria e Palm Belgian Craft Brewers uniscono le forze


Bavaria e Palm Belgian Craft Brewers uniscono le forze

Il Gruppo Bavaria e Palm Belgian Craft Brewers uniscono le loro forze: Bavaria acquisisce il 60% dello storico birrificio belga, ottenendone la quota di maggioranza, con l’obiettivo di acquisirne il 100% entro il 2021.

Le due famiglie dimostrano una visione sinergica, forti di un passato centenario e della comune passione per la produzione di birra. Infatti, Bavaria e Palm Belgian Craft Brewers vantano insieme quasi 600 anni di storia: il birrificio olandese con sede a Lieshout è stato fondato nel 1719 dalla famiglia Swinkels, che lo guida ormai da 7 generazioni; il birrificio Palm è nato nel 1686 dalla famiglia Toye nella città belga di Steenhuffel e da allora è guidato dalla stessa famiglia. Grazie a questa nuova sinergia, nel 2016 i due birrifici produrranno insieme più di 6.5 milioni di ettolitri di birra.

Jan-Renier Swinkels, CEO di Bavaria N.V., commenta: «Il Belgio è il Paese più importante per la produzione di birre speciali. Siamo orgogliosi di questa integrazione che vede l’unione di due straordinarie aziende familiari con così tanti secoli di storia alle spalle. Palm Belgian Craft Brewers ha sviluppato nel tempo un ricco assortimento di birre speciali - che andrà a completare i prodotti che come Bavaria già abbiamo in gamma - permettendoci di diventare l player del mercato con l’offerta di prodotti più ampia e completa. Inoltre, crediamo che Palm, che ha un posizionamento importante nel mercato olandese, abbia anche grandi opportunità di crescita a livello internazionale. Infine, avvieremo una cooperazione sinergica per inserirci nel commercio al dettaglio belga e nei canali distribuitivi della ristorazione e dell’ospitalità».

22131-palm belgian craft breweries logoPalm Belgian Craft Brewers vanta un ampio assortimento di birre speciali, tra cui: Palm, Rodenbach, Brugge, Steenbrugge, Cornet, Arthr’s Legacy e Estaminet. Se da una parte dunque questa operazione consentirà al Gruppo Bavaria di diventare uno dei player più rappresentativi del mercato con un’ampia gamma di prodotti, per Palm Belgian Craft Brewers questa collaborazione porterà ad un rafforzamento e ad un’accelerazione della strategia di crescita già avviata da tempo. In sintesi, dall’unione con Bavaria - che è attiva in 120 Paesi, con brand come Bavaria Premium, Swinckels e 8.6 - il birrificio belga si assicurerà l’accesso ad un network internazionale mentre Bavaria incrementerà l’accesso ai canali distributivi in Belgio.

Palm Belgian Craft Brewers continuerà ad esistere come entità belga, mantenendo le attuali sedi produttive. Jan Toye sarà Presidente del Consiglio di Amministrazione, di cui faranno parte anche Jan-Renier Swinkels e Frank Swinkels.

Bavaria (1)Bavaria
Bavaria ha sede a Lieshout, una cittadina a sud dell’Olanda, e, oltre ad occupare una posizione importante all’interno del mercato internazionale della birra, è una delle birrerie indipendenti a gestione familiare più grandi d’Europa. La storia di Bavaria risale al 1719, anche se documenti storici testimoniano origini antecedenti al 1680. Guidata dal 1764 dalla famiglia Swinkels, l’azienda attualmente annovera uno staff di circa 1.000 persone e produce con la stessa ricetta da 7 generazioni. La purezza degli ingredienti è alla base della qualità della birra Bavaria ed è per questo che viene utilizzata solo pura acqua di fonte di proprietà e malto di propria produzione. Il business a gestione familiare di Bavaria contribuisce a garantire la produzione di una birra con elevati standard di qualità. Con oltre 6 milioni di ettolitri di birra prodotti annualmente, il brand esporta quasi il 65% della produzione ed è presente in oltre 120 Paesi con una vasta gamma di prodotti. Nel 2015 Bavaria ha ricevuto il premio IMD-Lombard Odier Global Family Business Award come migliore azienda a gestione familiare nel mondo. Bavaria è un brand di successo e ha conquistato negli ultimi anni un’importante quota sul mercato italiano.
Per ulteriori informazioni visitare i siti www.bavaria.com e www.bavaria86.com

Palm Belgian Craft Brewers
Il gruppo Palm Belgian Craft Brewers ha una capacità produttiva di 1 milione di ettolitri e vendite per € 53 milioni. Il birrificio ha un forte posizionamento nel panorama della birra, perché è l’unico autentico birrificio che produce, sotto il brand Palm, birra ad alta fermentazione (Palm, Dobbel Palm, Palm Hop Select, Palm Royale, Palm N.A) ed è leader del mercato in Benelux nel segmento delle birre ambrate. Per la grande passione per il patrimonio delle birre Belga, il gruppo ha acquisito il birrificio Rodenbach nel 1998, conosciuto per le birre “Flemish Red-Brown” a fermentazione mista (Rodenbach, Rodenbach Grand Cru, Rodenbach Vintage, Rodenbach Caractère Rouge e Rodenbach Rosso) e per le originali “foeder rooms” dove la birra matura in barili di quercia per due anni.

TAG: ACQUISIZIONI,BAVARIA,PALM BELGIAN CRAFT BREWERS,JAN-RENIER SWINKELS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top