bevande

02 Agosto 2016

Fra vegan, wine e mindfullness: il programma di Quadra


Fra vegan, wine e mindfullness: il programma di Quadra

Un programma tra bollicine e zen. A offrirlo è Quadra che, in occasione del Festival del Franciacorta, il 17-18 settembre, proporrà un fine settimana “consapevole”, che partirà dalla conoscenza di questo straordinario vino per arrivare alla ricerca di sé stessi. Il motto sarà GREEN WINE, FOOD & MINDFULNESS, un’esperienza nella quale il primo Franciacorta vegano, Quadra Vegan, incontrerà la filosofia dell’hic et nunc, attraverso un invito a concentrarsi sul momento che si sta vivendo per rigenerare i processi mentali e ricaricare la propria capacità di prestare attenzione.

Il programma si aprirà nella giornata di sabato con una serie di visite in cantina e degustazioni guidate, (prenotazione obbligatoria, costo 10 € a persona). Cuore della manifestazione sarà tuttavia domenica. Alle ore 11.00 si svolgerà una degustazione imperdibile: una “verticale parallela” con sboccatura à la volée. Protagonisti saranno quattro differenti millesimi, caratterizzati da affinamenti sui lieviti dai 7 ai 10 anni: il Saten e il Quvée Extra brut, che i partecipanti potranno gustare e confrontare tra loro, apprezzandole differenze fra le annate. A rendere l’esperienza unica sarà la sboccatura al volo, una sciabolata che consente al vino, dopo una lunga permanenza sui di passare direttamente dalla bottiglia ai calici. (La disponibilità per questa degustazione è di 40 posti, è quindi necessaria la prenotazione, costo 40 euro a persona).

Per chi prenderà parte alla degustazione, seguirà,alle ore 13.00, lo SHOW COOKING di RADETIC SINISA, chef di Bianchi Café & Cycles, uno spazio a Milano per chi ama le due ruote che coniuga l’arte della ristorazione con il mondo delle biciclette Bianchi, ospitando anche uno showroom e un’officina.Lo chef preparerà “in diretta” alcune succulente proposte di vegan finger food. In questo caso il connubio tra filosofia green e quotidianità è reso dalla presenza di uno chef croato che ogni giorno esprime l’incontro tra gastronomia e movimento, attraverso una cucina leggera e genuina, e dalla collaborazione con VEGANSET, blog che unisce il mondo vegan con quello dell’hotellerie e della ristorazione, ambiti di lavoro della creatrice, Camilla Verde. L’assaggio delle creazioni dello chef è riservato ai partecipanti alla degustazione verticale parallela.

A riportare l’attenzione sulla mindfulness ci penserà infine FRANCESCO GRANDIS, autore di “Sulla strada giusta”, che parlerà del suo libro e della sua personale ricerca della Felicità. Come si definisce lui stesso, Francesco è un uomo in cammino, e il libro che presenterà è il racconto del suo percorso. A concludere la giornata sarà un APERITHÈ TIME: un aperitivo a base di Franciacorta Green Vegan e Thè verde, in collaborazione con Ferri dal 1905.
Durante l’intera giornata di domenica sarà possibile degustare bevande green quali thè, tisane, infusi e scoprirne i segreti con FERRI DAL 1905 (www.ferridal1905.com) e toccare con mano l’innovativa soluzione di BLOEMBAGZ di Digiplastics, contenitori per erbe officinali e piante ornamentali (www.digiplastics.co.uk).

Quadra-FranciacortaIl Festival Franciacorta sarà anche un’occasione per visitare l’Agriturismo Quadra, il luogo ideale dove concludere la visita in cantina. Il ristorante occupa il piano terra e la veranda che si affaccia sull'incantevole giardino giapponese. Il locale, completamente rinnovato, è curato da Demis e Adele, che hanno maturato esperienze in diverse cucine gourmet. La loro cucina è l'ideale connubio con i Franciacorta di Quadra che mirano all'eleganza, alla sobrietà, all'esaltazione della materia prima senza fronzoli né interventi invasivi. Una cucina moderna, giovane, di ricerca capace di soddisfare i palati incuriositi tanto dai menù degustazione quanto da proposte tematiche.

In occasione del Festival offrirà un menù vegano in abbinamento al primo vino Franciacorta vegano: il Franciacorta Docg Brut Green Vegan.

per info e prenotazioni per visite guidate e degustazioni: info@quadrafranciacorta.it - 030.7157314 - www.quadrafranciacorta.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CANTINA,QUADRA,FESTIVAL DEL FRANCIACORTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top