15 Gennaio 2014

Andy Hurst illumina la nuova dance


Andy Hurst illumina la nuova dance

Il lighting e stage designer Andy Hurst sta utilizzando il raggio ultraconcentrato degli Sharpy Clay Paky per il primo tour negli stadi del duo di musica dance elettronica Chase & Status. Ispirandosi alle discoteche anni ‘90, Hurst ha messo insieme uno stage design teatrale composto da un'abbondanza di truss con luci Clay Paky fornite dalla società HSL con sede a Balckburn e un palco caratterizzato da 5 schermi video.

"Il nuovo album ricorda un po' gli anni novanta. Per questo ho voluto dare la stessa impronta al mio design", spiega Hurst. "Ricordo che le discoteche erano disposte in cerchi, con piattaforme circolari ovunque, per questo ho scelto di montare tantissimi truss curvi sul palco che conferissero quel piglio rave anni novanta".

"Ho scelto gli Sharpy perché avevo bisogno di un proiettore piccolo e leggero, facile da montare, che offrisse un fascio di luce sufficientemente brillante da penetrare tutti i video", aggiunge Hurst. "Il truss frontale è alto circa 13 metri, per cui qualsiasi luce montassi lassù doveva avere un fascio con una potenza tale da attraversare gli schermi a led. Per questo motivo gli Sharpy sono grandiosi: non perdono mai la loro intensità anche nelle situazioni più impegnative".

Il design dello show si presenta come un movimento fluttuante verso l'esterno da uno schermo a led circolare verso due schermi a led per ciascun lato. I quattro schermi proiettano un mix di video dal vivo e pre-programmati, mentre il cerchio centrale mostra vari effetti grafici di grande impatto.

"La forma dei truss non mi consentiva di effettuare il pre-montaggio di nessuna delle luci", conclude Hurst. "Tuttavia grazie alle dimensioni compatte e al peso degli Sharpy, allestire l'illuminazione prima di ogni spettacolo non è stato affatto difficile".

I pluripremiati Sharpy di Clay Paky sono diventati un must sulla scena della musica dance elettronica. Il fascio brillante simile a un laser, la ruota da 14 colori e i 17 gobo fissi li rendono luci versatili e dai potenti effetti. Hurst è concorde:  "Gli Sharpy costituiscono la scelta più ovvia per gli spettacoli nelle arene e per le grandi rappresentazioni di danza perché offrono un fascio di luce nitido, veloce e brillante. In molti show vengono utilizzati dei video, ma con gli Sharpy il fascio rimane comunque ben visibile, anche nelle arene in cui spesso le altezze dei trim sono notevoli".

Chase & Status sono attualmente in pausa natalizia e riprenderanno il loro tour alla volta dell'Australia a marzo 2014.

Info su http://www.claypaky.it/it/home

TAG: INNOVAZIONE,MUSICA,CONCEPT,DJ,CLUBBING,LUCI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top