bevande

23 Novembre 2016

Magia Collesi, per le feste una birra artigianale in edizione limitata


Magia Collesi, per le feste una birra artigianale in edizione limitata

Quest'anno il brindisi delle feste più esclusivo e originale è con Collesi: il noto birrificio artigianale marchigiano (oltre 60 medaglie collezionate in meno di 10 anni di storia) ha dedicato una birra speciale edizione limitata alla magica atmosfera di Natale e Capodanno. Si chiamerà Magia 2016 e sarà prodotta esclusivamente per questa stagione.

Come tutte le Collesi, anche la limited edition Magia 2016 è realizzata osservando l'antica ricetta dei monaci belgi: una birra artigianale ad alta fermentazione, non pastorizzata e con rifermentazione naturale in bottiglia. Ma accanto a questo marchio di fabbrica, la nuova birra si distingue con la sua unica personalità. Una doppio malto dal colore ambrato, caratterizzata da un bouquet di aromi che richiama note di caramello e sentori di frutta secca, un sapore delicatamente amarognolo, conferito dal malto ambrato, e infine un corpo morbido e avvolgente, con un perlage fine sotto una sottile schiuma vellutata e persistente.

birra-collesi-magia-2016_lowMagia 2016 è una birra prestigiosa anche nella bottiglia, dalla classica forma champagnotta e con l'inedita etichetta impreziosita da stelle color dorate. Un nuovo must have da condividere con gli amici o con chi si ama, per un regalo che coinvolge i sensi e scalda il cuore. Servita a una temperatura ideale di 7/8°C, si abbina perfettamente alla tavola delle feste con piatti a base di carni rosse alla griglia, legumi, dolci al cioccolato e crème caramel. La birra Magia 2016 è già disponibile presso i migliori rivenditori specializzati, ristoranti e locali, oltre che nello stabilimento di Apecchio (PU).

Innovazione, ricerca e recupero di preziose tradizioni: Magia 2016 racchiude una storia che si perde nel tempo. Con l'edizione limitata delle feste, il birrificio Collesi reinterpreta un'antica usanza che affonda le sue radici nell'autentica cultura brassicola belga e nord europea. È in quelle regioni che da più di 200 anni si tramanda la tradizione delle birre natalizie: inizialmente prodotte nei villaggi per un consumo famigliare, queste birre speciali – spesso più forti e speziate – si sono via via diffuse come regalo di fine anno per i dipendenti dei birrifici o per i clienti più affezionati, fino a diventare prodotti destinati sì al largo consumo ma con un allure di maggior prestigio. Così oggi, ripercorrendo questa memoria Collesi ne fonde le suggestioni con la passione per la qualità e la genuinità di un'azienda tipicamente made in Italy.

TAG: BIRRA ARTIGIANALE,COLLESI,NATALE 2016,MAGIA 2016

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top