bevande

26 Gennaio 2017

Nessy, la nuova birra in casa Hibu


Nessy, la nuova birra in casa Hibu

Nessy è una Scottish Ale. Ciò significa che avrebbe potuto indossare il kilt e ritrovarsi al pub alle 17 in punto, ogni sera che la regina Elisabetta (suo malgrado) manda in Terra dopo il lavoro, fino al rintocco dell’ultima pinta. Invece è ancora più scozzese di quanto possiate immaginare. Ruvida e schiva come si addice ai caratteri di queste lande, vive nelle acque torbide e fredde del lago di Ness, là dove solo i cuori impavidi alla Randall Wallace osano.

Protetta dalle forme sinuose della brughiera e dagli occhi indiscreti dei curiosi, esce dall’andamento placido dello specchio d’acqua solo per farsi un goccetto. Di birra artigianale, ovviamente. E di whisky, per non perdere l’abitudine a quel buon sapore da botte di rovere che ritroverete nel bicchiere. Il momento che preferisce è questo, quando il vecchio anno è stato fatto fuori e il nuovo deve ancora capire che cosa farà da grande.

Una ruvida rossa delle Highlands, dicevamo, che sa di whisky affumicato ed ha 5.8° alcolici in corpo, Nessy ha le idee chiare e un cuore grande così che non fa salire oltre i 30 Ibu il lato amaro del suo carattere. Uscita allo scoperto solo grazie all’estro creativo del mastro birraio Hibu – Raimondo Cetani – che proprio per lei ha incrociato i luppoli con il norvegese Haandbryggeriet (anche se ad onore di cronaca in realtà li ha incrociati con il suo mastro birraio Michele Anzolin), la schiva Nessy si manifesta solo una volta all’anno. Ossia nel momento a lei più congeniale: i mesi di gennaio e febbraio.

Per carattere è dunque una Fugace, le birre one shot con cui Raimondo Cetani ha deciso di stupirci per il 2017. Nello specifico è una delle sei “fugaci” che a cadenza bimestrale (o giù di lì) ci terranno compagnia quest’anno dal birrificio artigianale nonché agricolo che ha sede a Burago di Molgora (Mb). I nomi delle 6 “fugaci” (le one shot che si uniscono alle 10 “perenni”, alle 6 “stagionali” e alle 3 “speciali” di casa Hibu) sono: Nessy, Foxie, Mango li cani, Beerliner, Dama Nera, Rararauch. E speriamo che non incrocino mai i loro passi, sarebbe un bello scontro di anime primitive.

www.birrificiohibu.it

TAG: BIRRA ARTIGIANALE,HIBU,NESSY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top