bevande
15 Giugno 2017Due bicchieri stilizzati, i colori del vino, un lettering dal carattere futurista, molto essenziale: questi i tratti salienti del nuovo logo che Italia del Vino - Consorzio ha commissionato a Gavino Sanna, una delle menti creative che hanno fatto la storia della pubblicità in Italia. Un nuovo logo che va a testimoniare una nuova fase operativa per uno dei consorzi più efficaci e rappresentativi nella promozione del vino italiano nel mondo, avviato nel 2009 e che oggi raggruppa sedici fra le più importanti realtà vitivinicole nazionali.
«Come appassionato di fotografia – spiega Andrea Sartori, presidente di Italia del Vino – Consorzio ho sempre seguito artisti e personaggi che sapevano “giocare” con le immagini. Gavino Sanna rappresenta per me un mito, un artista e uomo di successo, uno dei pochi, nel mondo della comunicazione visiva, a rappresentare l'Italia nel mondo. E' stata quindi una doppia soddisfazione poter collaborare con lui, una combinazione “astrale” che mi ha permesso di affiancarmi ad una persona che stimo da sempre».
Sottolinea Gavino Sanna: «Per me tutto va riportato alla sua essenza più semplice e vera, alla pulizia delle linee. Dovendo parlare di vino la purezza e la semplicità essenziale diventano ancora più importanti. Questi cerchi sono lasciati anche alla fantasia di chi vuole leggerli ed interpretarli. E' un modo di comunicare educato, a voce bassa, per descrivere questa immagine e collaborazione. È l'inizio di un viaggio, pieno di fantasia che, come tutte le cose preziose, nasce da una semplicità estrema».
Questo nuovo logo sarà l’immagine del Consorzio a partire dal prossimo Vinexpo, la fiera internazionale del vino che si svolge ogni due anni a Bordeaux (18-22 giugno), e che vedrà nuovamente uno stand collettivo che riunirà alcuni tra i top brand italiani, riuniti in Italia del Vino.
«Darà un’immagine ancora più italiana, ancora più legata al nostro heritage, ed alla rivoluzione nella comunicazione che il vino italiano ha realizzato negli ultimi anni: una vera e propria bandiera-manifesto della nostra cultura, ancora più facilmente percepibile dal consumatore in tutto il mondo» conclude Andrea Sartori.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy