ricerche
08 Marzo 2018Bianchi fermi, a denominazione d'origine, regionali e spumanti secchi. Sono questi i vini preferiti dagli italiani nel 2017, in base alla ricerca elaborata per Vinitaly dall'istituto di ricerca Iri sui consumi nella Grande distribuzione, dove complessivamente sono stati acquistati 648 milioni di litri di vino. Si tratta del canale di vendita principale del vino, per un valore che sfiora quota 2 miliardi di euro (1.849 miliardo di euro), discount inclusi.
I rossi più richiesti, secondo la ricerca, provengono da Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, mentre i bianchi da Veneto, Trentino, Sicilia. Tra i vini con acquisti a doppia cifra si sono Grillo (Sicilia), Primitivo (Puglia), Ortrugo (Emilia Romagna), Ribolla (Friuli Venezia Giulia), Valpolicella Ripasso (Veneto), Cortese (Piemonte), Passerina (Marche), Chianti Classico (Toscana), Cannonau (Sardegna), Pecorino (Abruzzo/Marche), Falanghina (Campania). I campioni assoluti rimangono Lambrusco, Chianti e Montepulciano d'Abruzzo.
Quanto ai formati, le bottiglie da 0,75 a denominazione d'origine crescono del 2% rispetto all'anno precedente, con 280 milioni di litri venduti. Bene spumanti e champagne, che aumentano del 4,9%, con 68 milioni di litri. Da notare anche la performance del rosato frizzante, che registra +3,9%, come anche le vendite di vino spumante biologico, che superano i 4 milioni di litri.
Secondo la ricerca, i vini a denominazione d'origine vendono 5,5 milioni di litri in più nel 2017, così come crescono bollicine e vini bianchi. I vini emergenti si fanno apprezzare per posizionamenti di prezzo non bassi (oltre la metà superiore a 4), che dimostra la disponibilità del consumatore a premiare novità e valore. Quanto, infine, ai prezzi, nel 2018 dovranno fare i conti con una vendemmia 2017 poco generosa, e al conseguente rialzo atteso.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy