bevande

08 Maggio 2018

Nicolas Feuillatte presenta una nuova identità grafica e un nuovo emblema

di DALLE AZIENDE


Nicolas Feuillatte presenta una nuova identità grafica e un nuovo emblema

Nato nel cuore dei vigneti della Champagne nel 1976, Nicolas Feuillatte è sia la più giovane delle maggiori Maisons de Champagne sia il più grande brand di viticoltori, con più di 4500 membri distribuiti sull’intera denominazione. Nel corso di soli 40 anni, Nicolas Feuillatte ha rapidamente raggiunto il primo posto tra i brand di Champagne in Francia, ed è il terzo più bevuto al mondo. Il suo credo: lo champagne è un vino fatto in un terroir unico, ma non deve essere dedicato solo a eventi eccezionali. Se il lusso è una questione di eleganza e attitudine, di emozione e piacere, lo champagne è un intermezzo incantato
pensato per trascorrere momenti preziosi.

Nicolas Feuillatte ha adottato un’immagine più fresca per esprimere pienamente la sua visione. Iniziata nel 2016, la dichiarazione di questa identità originale ha portato alla creazione di un nuovo emblema ispirato a splendidi pezzi di gioielleria. La grafica offre svariate e intuitive chiavi di lettura per comprendere appieno l'essenza e i valori del marchio.

• La dimensione umana
• Il più grande marchio di viticoltori
• La stella, simbolo di lusso ed eccellenza
• La missione: riconciliare il lusso e le emozioni

Per questo è stato naturale evolversi con questo emblema dorato che sarà presente sulle etichette delle bottiglie di tutta la nuova gamma Nicolas Feuillatte, che ne sarà splendidamente arricchita.

Un’identità distinta
Capsula nera o rosa, finitura patinata degna delle più prestigiose cuvées, carta iridescente con una texture speciale che cattura la luce e rivela piena brillantezza della tonalità di colore, sono tutte le nuove decorazioni delle bottiglie. Ogni cuvée è audacemente blasonata con il nuovo emblema. Con questo stile pulito e raffinato, Nicolas Feuillatte firma la perfetta rappresentazione dello Champagne del XXI secolo, basato sui principi ispirati dal suo fondatore, Monsieur Nicolas Feuillatte. Questa evoluzione non è solo facilmente identificabile ma è anche totalmente personalizzata per ogni cuvée. Così, il nome e l'aspetto di tutte le cuvées della Maison sono state completamente rinnovate, per conferire loro un aspetto più contemporaneo.

Diversità come unicità
La gamma di champagne di Nicolas Feuillatte è molto varia perché rispecchia la ricchezza e l’enorme diversità dei suoi vigneti nella Champagne: oltre 2100 ettari (circa 5100 acri) con 11 dei 17 Grands Crus, 26 dei 42 Premiers Crus e 145 degli altri 260 Crus da la denominazione. Pertanto, lo Chef de Caves Guillaume Roffiaen ha a disposizione un’eccezionale varietà di Crus che offre infinite possibilità di assemblaggio, creatività illimitata e grande libertà di essere eclettico. Ma questo viaggio magico è reso possibile solo grazie a un’affinata e attenta selezione tra i Grands Crus e i Premiers Crus. Raffinatezza, precisione ed eleganza sono le pietre miliari necessarie per la creazione delle Cuvées di Nicolas Feuillatte, realizzate attraverso la delicata “Art de l’Assemblage”; risultato di un terroir unico, ogni cuvée è la migliore espressione dello stile e del savoir-faire della Maison.

Con il suo carattere unico e sempre rappresentativo di uno stile inimitabile, ogni Champagne di Nicolas Feuillatte - un millesimato, un sans année o una Cuvée di Prestigio - è sempre fonte di emozioni e ciascuno a modo suo cerca di illuminare la vita con eleganza, perché dopotutto sono nati tutti in una terra incantata.

TAG: CHAMPAGNE,RESTYLING,NICOLAS FEUILLATTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top