28 Gennaio 2019

pulyCAFF Cold Brew "Liquid" per spillare il buono del caffè freddo

di DALLE AZIENDE


pulyCAFF Cold Brew

A Sigep 2019 da poco concluso, è stato “tolto il velo” al nuovo prodotto che nei giorni che precedevano la manifestazione, pulyCAFF preannunciava quale soluzione “per spillare solo il buono del caffè freddo”. Si tratta di pulyCAFF Cold Brew “Liquid”, ora in commercio. La richiesta di un pulitore idoneo è giunto da alcune aziende che hanno realizzato e distribuito le apparecchiature per il cold brew alla spina, che hanno dato qualche problema legato alla qualità del prodotto erogato e alla presenza di sostanze inquinanti. La ricerca di pulyCAFF ha realizzato un prodotto che pulisce in modo rapido e sicuro, togliendo ogni residuo indesiderato da contenitori e dispenser, assicurando più pulizia e igiene, ma anche più gusto. pulyCAFF ColdBrew “Liquid”, con un solo intervento deterge completamente le apparecchiature e i dispenser per il caffè freddo. La sua assoluta sicurezza è attestata da vari test effettuati, da cui risulta la totale eliminazione delle sostanze inquinanti (norma UNI EN 13727-2014).

Per avere la certezza di lavorare con attrezzature perfettamente pulite pronte all’uso, la pulizia del gruppo erogatore e del circuito interno è consigliata ogni giorno. Osserviamo come si procede.

Il gruppo erogatore si pulisce per immersione: in un contenitore si versano 500 ml di acqua calda (non bollente) e 25 ml di puly ColdBrew all in one, quindi si inserisce il pezzo per 20 minuti. Qualora anche l’ugello della spina sia sporco, si può aggiungere alla soluzione; dopo il lavaggio, sciacquare con acqua potabile fresca.

Per pulire il circuito interno, si versano 500 ml di acqua calda (non bollente) e 25 ml di puly Cold Brew “all in one” in un contenitore, quindi si stacca il tubo di aspirazione dalla tanica del caffè e si immerge il tubo di pescaggio nel liquido di lavaggio dando il via alla sua spillatura. Una volta svuotato il recipiente del caffè, si versa in esso 1 litro di acqua potabile fresca e si spilla tutto effettuando il risciacquo dell’impianto.

Infine, si aggancia di nuovo la tanica con il caffè e si dà il via alla spillatura facendo fuoriuscire l’acqua di risciacquo rimasta nel circuito interno. Il cold brew erogato dalla macchina pulita risulterà con crema più chiara, tessitura più fine e lucida, da gustare con piacere in tutta sicurezza. Il prodotto di colore giallo è in flacone da 1000 ml con la pratica pompetta dosatrice da 25 ml: il collaudato sistema giusta dose che elimina ogni spreco.

Doppia squadra in pedana
Le giornate di competizioni tra baristi organizzate da Sca Italy che si sono svolte tra il 19 e il 22 gennaio hanno visto succedersi a ritmo serrato i concorrenti alle tre postazioni di gara. Come ogni anno, pulyCAFF è stata sponsor ufficiale dei campionati italiani, assicurando la pulizia delle macchine e dei piani di lavoro grazie a due squadre di specialisti del pulito, che al termine di ogni gara hanno pulito a fondo la macchina espresso, il grinder e le superfici. Nel corso delle premiazioni a tutti i concorrenti è stata consegnato un pulyCAFF Kit Box con tutto il necessario per la manutenzione giornaliera: una vaschetta lavaggio, 4 bustine di pulyCAFF, 4 dosi di pulyMILK, lo spazzolino per togliere i residui e due bustine di pulyGRIND per la pulizia del macinadosatore. I numerosi visitatori che si sono avvicinati all’ampio stand affacciato sul campo di gara hanno ricevuto i consigli e i prodotti per la corretta manutenzione delle apparecchiature e una simpatica borraccia termica in omaggio.

Efficacia green
Uno strumento fondamentale per la realizzazione di una crema di latte dalla tessitura ottimale con cui realizzare decori precisi e articolati è la lancia vapore, che gli specialisti del pulito di pulyCAFF hanno trattato con pulyMILK Green Power. Il colore del detergente è il verde, in perfetto accordo con la linea dei prodotti Green Power di cui fa parte, realizzati con prodotti naturali e rinnovabili. Elimina l’accumulo delle proteine sia all’interno sia all’esterno della lancia vapore ed è ideale per la manutenzione delle lance dei cappuccinatori automatici e delle brocche in acciaio. Il collaudato sistema giusta dose elimina qualsiasi spreco.

TAG: SIGEP,PULYCAFF,PRODOTTI PER LA PULIZIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top