bevande

24 Giugno 2019

Freschi brindisi all’estate di Col Vetoraz

di DALLE AZIENDE


Freschi brindisi all’estate di Col Vetoraz

Il vino del benvenuto per eccellenza sa adattarsi ad ogni stagione dell’anno ma si sa, d’estate richiama con più facilità il desiderio di brio, allegria, leggerezza e condivisione in amicizia. E che estate sarebbe senza scambiarsi brindisi e sorrisi? Col Vetoraz mette la sua risposta nei calici regalando per la stagione più bella dell’anno tanta briosa freschezza, ma senza dimenticare le note di eleganza ed armonia che da sempre sono il tratto distintivo dei suoi spumanti.

In linea con la voglia di piacevolezza tipica di questi mesi dell’anno, tra le etichette dell’azienda di Santo Stefano di Valdobbiadene scegliamo appositamente due vini agli antipodi in fatto di gusto; il Valdobbiadene DOCG Brut per i palati amanti del secco e il Valdobbiadene DOCG Extra Dry per chi invece preferisce toni più amabili. Il primo è ottenuto dalle uve provenienti dai vigneti di collina esposti a ponente dove la maturazione è ideale per produrre questa specifica tipologia, adatto ai palati che prediligono il secco, intenso e asciutto dal gusto privo di spigolosità ma che allo stesso tempo regala delicati profumi. Si apprezza su antipasti di pesce, fritto di pesce misto, formaggi invecchiati, verdure anche elaborate, primi con frutti di mare e piatti di pesce al forno. Il secondo, friendly che invita subito all’assaggio è il vero principe degli aperitivi. E’ ottenuto grazie a un’accurata selezione delle uve che crescono nell’esclusivo comprensorio di Valdobbiadene, presenta un gusto equilibrato e dai toni eleganti il cui moderato residuo zuccherino contribuisce ad ottenere una grande armonia d’insieme. I profumi delicatamente fruttati ricordano la rosa, il fiore d’acacia, il delicatissimo fiore di vite, la pesca bianca, la pera, e un leggero agrume. Lo si può abbinare anche a pasto a salumi, crostini, formaggi freschi, tartine di salmone o storione affumicato, oppure a primi piatti come minestroni anche freddi a base di legumi o con pesci crudi, aragosta, scampi e insalate di mare accompagnate con contorni di patate ed erbette.

Sempre in prima linea ai più accreditati concorsi enologici, ecco i riconoscimenti ottenuti nell’ultimo periodo dai vini dell’azienda. L’International Wine and Spirit Competition 2019 ha assegnato la Medaglia d’Argento al Valdobbiadene DOCG Superiore di Cartizze con 92 punti e al Valdobbiadene DOCG ‘Dosaggio Zero’ con 90 punti mentre la Medaglia di Bronzo al Valdobbiadene DOCG Brut 2018, al Valdobbiadene DOCG Extra Dry 2018 e al Valdobbiadene DOCG Millesimato Dry 2018. Una Medaglia di Bronzo al Valdobbiadene DOCG Extra Dry è stata ricevuta all’International Wine Challenge 2019.
Sono invece cinque le Medaglie d’Argento assegnate dal XIII Concorso Enologico Internazionale ‘Città del Vino’, Forum Spumanti (ex Selezione del Sindaco) a tutte e cinque le tipologie di spumante.

TAG: SPUMANTE,COL VETORAZ,ESTATE 2019

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top